Calendario C=64
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Sentinel, The

1/12
Informazioni e risorse
Sentinel, The
segnala correzione
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Sentinel, The

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.61 (18 voti)

Commenti: Sentinel, The

10 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
29 agosto 2021
Il gioco di per se è molto bello. Le mappe sono veramente ben realizzate ed offrono un bel grado di sfida. Un appunto al sistema di controllo: lo scrolling può diventare un po frustrante quando ci sono tanti poligoni a schermo o arrivare addirittura ad impuntarsi, non proprio il meglio quando bisogna agire di fretta per sfuggire alla sentinella. Comunque è un gioco di una maturità non comune per i suoi tempi e bisogna fare i complimenti al suo creatore. Inoltre i 10000 livelli garantiscono una longevità praticamente infinita. Rigiocabile benissimo anche oggi. Per me vale un bel 8!
Avatar Generico
Voto: 9/10
28 luglio 2021
Unico nel suo genere, non semplice da capirne la meccanica, ma una volta imparato, il gioco è decisamente accattivante e la voglia di andare avanti è sempre molta. Ah... è praticamente infinito.
Avatar Generico
Voto: 7/10
05 luglio 2013
Prima di giocare, assicuratevi di aver capito come funziona, altrimenti non ci caverete un ragno da un buco! The Sentinel e' un originalissimo puzzle-game in cui si controlla una strana entita' o essere, che per muoversi puo' solo teletrasportarsi, e deve raggiungere al piu' presto la sentinella prima che questa lo veda (la sentinella resta ferma ma ruota lentamente, e se vi "vede" comincera' ad "assorbirvi" ovvero ad uccidervi nell'arco di pochi secondi). Dato che il teletrasporto e' possibile solo su terreno direttamente visibile, arrivare alla sentinella richiede di pianificare piu' "salti" in modo anche da evitare di essere visti, il tutto tenendo conto che per trasportarsi serve "energia" che va prima assorbita dagli alberi sul terreno. Il risultato e' ogni livello e' parecchio impegnativo da risolvere e richiede numerosi tentativi. Se tenete conto che ci sono diecimila livelli, ne avrete per un bel po'... Lodevole la realizzazione grafica 3D anche se la lentezza e' frustrante. Assolutamente inquietante l'atmosfera surreale con gli scarni effetti sonori.
Avatar Generico
Voto: -
31 maggio 2013
non ci ho mai capito un tubo perche' non avevo le istruzioni di come giocare. peccato perche' temo di avere perso un capolavoro
Avatar Generico
Voto: -
15 novembre 2011
non posso dare u ngioco a questo voto senza prima riprovare a giocarci. All'epoca, non riuscivo a superare neanche il primo livello e ciò era frustrante
Avatar Generico
Voto: 9/10
07 gennaio 2008
Ai tempi in cui il 3D era ancora una conquista,Crammond riusci' a inserire diecimila mondi tridimensionali in un unico gioco,uno dei piu' ipnotici a cui abbia mai giocato.Un ibrido tra un puzzle game ed uno strategico che fece scuola.E per una volta la lentezza non era assolutamente un difetto...
Avatar Generico
Voto: -
17 giugno 2007
Bellissimo e originalissimo! Immensamente meglio di Half-Life II. (E dire che adesso 64Kb servono a mala pena per caricare il driver del mouse.) Quanto l'ho amato!...
Avatar Generico
Voto: -
28 maggio 2006
Un gioco indiscutibilmente originale! Ai tempi mi colpì molto la grafica. Tutto era "geometrizzato": gli alberi, i sassi, l'ambiente. E la sentinella ricordava, un po', Dart Fener. E la musica era adattisima al gioco: pochi ma potenti arpeggi. In conclusione: molto bello!
Avatar Generico
damned
Voto: -
17 gennaio 2006
io ci passai molto ore sopra ma non ci capii 'na mazza e non riuscivo a passare il primo livello...magari ci riprovo adesso..
Avatar Generico
Voto: 10/10
21 luglio 2004
Questo gioco, all'epoca, prese la prestigiosa medaglia d'oro su ZZAP!, SENZA VOTI! Venne catalogato come un capolavoro assoluto, talmente geniale da non poter essere inquadrato e giudicato con le classiche voci "sonoro", "grafica" eccetera. Tutti si tirarono giu' il cappello e fu, se non ricordo male, la prima e unica medaglia d'oro senza alcun voto. Il gioco, per inciso, era effettivamente un capolavoro, geniale, in cui la lentezza non era un ostacolo ma, anzi, ti dava modo di pensare e pianificare le mosse per poter assorbire la Sentinella. 10000 livelli accessibili con il meccanisimo delle password... Io credo che il generatore di livelli fosse qualcosa di incredibile... mi chiedo ancora oggi come diavolo funzionava... se pensiamo alla limitata memoria del C64 dobbiamo per forza ammettere che un singolo livello doveva occupare pochi bytes!
...un commento a caso!
great_giana_sister Great Giana Sisters, The
Ho appena letto sul sito Turrican SETA che Armin Gessert (programmatore di Giana Sisters) è morto per un attacco cardiaco l'8 Novembre scorso all'età di 46 anni... Non ho parole per esprimere la mia tristezza!... coach
Commodore 64
Pannello Utente
532 Visitatori, 2 Utenti
Roberto, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Psycho: Arcade Quest
Un gioco da riscoprire dedicato al film capolavoro Psycho. Ricrea bene l'ambientazione tetra del Bates motel, la giocabilità c'e' tutta, bello avere il vocabolario dei comandi disponibile sullo schermo, evocativa la grafica...voto 8 ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink