Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Rubicon

1/12
Copertina Rubicon
Rubicon - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1991 (Settembre 1991)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Rubicon

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.5 (10 voti)

Commenti: Rubicon

5 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
02 agosto 2017
A distanza di quasi 30 anni dalla pubblicazione Rubicon, versione disco, rimane uno dei programmi più massicciamente e astutamente protetti di sempre...
Avatar Generico
Voto: 6/10
28 maggio 2009
La versione povera di Hawkeye. Meno varietà, grafica meno curata, e assoluta mancanza di quel ritmo e quella combinazione vincente di musiche ed effetti sonori che in Hawkeye abbondavano. Per non parlare dei tocchi di classe, che su Hawkeye si sprecano e qui latitano. All'epoca Zzap! fu molto generoso nella valutazione di Rubicon, ma secondo me non regge il confronto con altri titoli per 8 bit usciti prima (o con la discreta versione a 16 bit dell'Amiga). MAH.
Voto: 7/10
27 maggio 2009
Uno sparatutto allettante per via della grafica curata e colorata, ricca di animazioni notevoli e sprite insolitamente grossi. Il gioco non è originale ed è abbastanza piatto ma la sua piacevolezza epidermica fa insistere e chiudere un occhio sull'assenza totale di spessore. Rubicon attinge un po’ dovunque, da Hawkeye (ricalcato il gameplay ma monodirezionale) a Shadow Of the Beast passando per gli alieni di Giger o classici da sala come Altered Beast o Forgotten Worlds dunque è un concept molto raffazzonato, ma nasconde anche qualche chicca inattesa. Un ibrido confuso e superficiale ma di buona tecnica, ci si gioca volentieri.
Avatar Generico
Voto: -
17 luglio 2007
Da profano, vorrei fare una critica più mirata e precisa: la sprite dell'omino è oscena (basta paragonarla a quelle di Summer Games per rendersene conto). Adesso mi verrete a dire che il 64 è il 64, che ha poca memoria, che lo scrolling è parallattico o cose del genere, ma ciò non basterà a farmi cambiare idea.
Voto: 6/10
17 luglio 2007
Ci sono solo due aspetti di questo game che mi hanno positivamente colpito: le melodie e alcuni elementi grafici. I Maniacs Of Noise mantengono i soliti standard elevati con tune di tutto rispetto, anche in fase di caricamento alleggerendo le attese durante gli acessi al disco. La grafica, sebbene molto curata e cromaticamente azzeccata, non mi ha mai convinto... però taluni sprite mostrano una certa indiscutibile bellezza. Anche se vari e mastodontici molti sono visibilmente copiati da altri temi (Aliens, Shadow of the beast) a discapito dell'originalità di cui, per quel che ne penso, Rubicon non brilla particolarmente. Giocabilità discreta, difficoltà media e longevità scarsa fanno sì che, una volta concluso, non si presti ad essere rigiocato se non per dare di nuovo uno sguardo alla grafica che, anche nei background, trovo qualitativamente altalenante. Curioso il plot ispirato all'esplosione di Chernobyl avvenuta nel lontano 1986, ciò spiega i cavallucci marini giganti nel game...
...un commento a caso!
roy_norton_terrore_al_castello Roy Norton: Terrore al Castello
Il titolo del gioco non me lo ricordo, ma il nome della software house si...erano delle avventure testuali che venivano pubblicate in edicola (contrariamente alle altre compilation, non erano giochi originali con nome ca... Tyrant
Commodore 64
Pannello Utente
497 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Shadow Over Hawksmill
Un gioco d'atmosfera il cui aspetto lo imparenta a Legend of Atlantis degli stessi autori, così come qualità tecnica, enigmi ambientali e struttura dei nemici (con relativi respawn). Se quel gioco omaggiava Indiana Jones, calandolo in uno dei ...
leggi »
riviero
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences