Gli ho dato un 6 di stima. Giocabilità, concept e musica non sono un punto di forza con qualche bug qua e là che va ad influire sul giudizio finale. Trattandosi però di un videogame amatoriale e senza scopo di lucro non ci si può lamentare più di tanto e aggiungerei che tecnicamente non è affatto male considerando anche il fatto che si tratta di un prodotto del 1987. Ho apprezzato moltissimo gli appunti cartacei.
Notelvole come valore storico, ma assolutamente ingiocabile, frustrante a dir poco. Che divertimento c'è a morire ogni due secondi? Se qualche anima pia mi passa un cheat code, magari riesco a resistere più di trenta secondi...
Devo proprio ammettere che le mie aspettative sono state di gran lunga superate: siamo di fronte ad un game inedito, completo a tutti gli effetti, il cui valore arricchisce notevolmente l'archivio di Ready64.
Che spettacolo!
Essendomi già espresso nella scheda (LINK) non mi dilungo più di tanto. Dico solo che dal punto di vista documentale è un ritrovamento davvero entusiasmante.
Vabbe' qui si esagera: una conversione
praticamente perfetta dell'arcade, con
tutti i livelli, grafica e sonoro impeccabili.
Mi vengono in mente tante altre
conversioni da cabinato che andrebbero
rifatte sul nostro C64, da Bomb Jack a ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli