Commenti rilasciati da Giovanni Casati
![]() |
|
Iscritto dal | 25-08-2017 |
Gioco Preferito | Archon |
Commenti | 11 |
Voti | 7 |
Johnny Reb II

Sicuramente molto più evoluto della versione 1.
Bellissimo dal punto di vista della gestione tattica (il quadro strategico è più o meno tutto definito). Bello anche il concetto della giocata "live" e non nei classici turni. In ogni caso giocando con i nordisti non è facile evitare una larga vittoria dei confederati anche se si possono migliorare le cose cambiando le caratteristiche delle unità (da green a veterani) e facendo arrivare i rinforzi prima rispetto alla configurazione standard.
Notevole in quanto i programmatori avrebbero potuto costruire un gioco semplicemente usando il classico WAR GAMES CONSTRUCTION SET e invece hanno fatto qualcosa di veramente originale e direi unico nel genere.
Johnny Reb

Gioco minimalista ma alla fine non così male.
Credo sia abbastanza divertente giocando in 2.
Se si gioca contro il computer basta attrezzarsi con parecchia artiglieria (almeno 8 pezzi) e di solito si vince.
Avventure di Jack Byteson, Le: La Tomba del Navajo

finito ora. In effetti nella caverna del totem c'è una specie di bug.
Dopo aver scoperto il totem ho digitato CERCO PASSAGGIO come da suggerimento e ho ottenuto la solita frase "non capisco…" pero' poi digitando N sono arrivato al passaggio segreto invece che al solito indiano con l'ascia. Da lì poi è facile terminare il gioco. Tutte le altre volte che ho provato a rifare la cosa per un attimo è apparsa la schermata della fine della grotta ma poi compare sempre l'indiano con l'ascia.
Difficile da spiegare
Stratego

Veramente ben fatto!
Purtroppo la strategia del computer è un po' povera quindi, per chi ha giocato al gioco da tavolo, non è difficile vincere anche al massimo livello di difficoltà.
Due o tre partite si fanno volentieri
Missione Twain

Gioco molto bello perché riserva parecchie sorprese.
Non ho ancora capito come ho fatto ad arrivare alla cupola…Comunque ho fatto un bel freeze dall'emulatore in modo di non perdere quanto fatto.
Bello anche il corridoio e il modo di evitare di essere carbonizzato.
Qualcuno sa come usare la scala? Credo che si debba usare per esaminare da vicino gli imballaggi.
Molto valido anche il modo in cui il gioco ti chiede di precisare le istruzioni quando si scrive qualcosa di molto vicino ma non esatto (per Diana e per Giove come ha fatto Corazza ha programmarlo?!!!)
Solo Flight

Finalmente ho rimesso le mani su questo fantastico simulatore. All'epoca lo avevo giocato da cassetta pirata quindi senza manuale: impresa impossibile!
Ora, manuale alla mano, sono riuscito a ...volare e soprattutto a atterrare!!!
Volare sul Kansas è semplice e ho portato posta in tutti gli aeroporti.
Lo stato di Washington è molto più complicato causa montagne e aeroporti in quota. Portare posta a YAKIMA e CHELAN partendo da PORTLAND è una bella sfida. Conto di farcela ma sarà dura.
Come ultima sfida si prospetta il COLORADO ma dovro' passare un bel po' di tempo prima di riuscire a piazzare posta lì
Wargame Construction Set

Seconda puntata: finita la mappa e editate unità friendly e enemy. Con emulatore è un po' dura salvare lo scenario e riaccedervi, comunque via freeze si riesce. Adesso sto giocando in 1 player mode sullo scenario che ho costruito. Veramente mitico!
Wargame Construction Set

Faro' un commento a puntate. Per il momento sono riuscito a recuperare il manuale perché senza non si riesce a costruire lo scenario. Ho impostato le friendly units e cominciato la mappa. La cosa è abbastanza fluida e anche divertente. Un po' di delusione per le icone delle unità che sono un po' troppo stilizzate: comunque accettabili.
Pirates!

...pensare che l'ho conosciuto soltanto adesso...non avevo mai giocato ai tempi e nemmeno l'avevo mai sentito nominare.
Cerco di recuperare il tempo perduto tornando prima dall'ufficio!
Al momento nonostante alcune settimane di full immersion sono ancora semplicemente ENSIGN ma non mollo!
Dust Hanter V: Ultimo Atto

atto finale è un po' deludente soprattutto dopo aver giocato i primi 3 adventure di dust hanter. A mio parere il migliore è la trappola.
Atto finale è tutto giocato praticamente in una stanza ed è un po' cervellotico sulle azioni richieste per andare avanti (la storia di prendi il cuscino in camera da letto onestamente l'ho sbirciata dalla soluzione: non ci sarei mai arrivato).
Anche la fine del gioco è un po' frettolosa. In sostanza devo dare ragione ai critici del gioco pur comprendendo le esigenze dell'epoca di dover editare nuove avventure a scadenze ravvicinate.
Le scadenze dovevano valere anche per le avventure precedenti, la trappola tuttavia è nettamente superiore a atto finale.
Dust Hanter IV: La Trappola

Veramente ben fatto!
Molto utile anche il comando VOC con la lista dei verbi utilizzabili (difficile farcela senza...)
Più divertente giocarci adesso che non 30 anni fa (è vero che non c'è più l'emozione di acquistare NEXT STRATEGY in edicola ma anche l'emulazione non è male...)