Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Johnny Reb II

1/6
Copertina Johnny Reb II
Johnny Reb II - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Johnny Reb II

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.75 (4 voti)

Commenti: Johnny Reb II

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 10/10
16 febbraio 2025
Notevolissimo da ogni punto di vista. Si tratta di progettare ogni aspetto di una battaglia tra unionisti e confederati: campo di battaglia, dimensione e dislocazione delle truppe, e le riserve. Poi la battaglia e' incredibilmente realistica e appagante. Sembra di giocare ai soldatini. I wish I was in Dixie, Hooray ! Hooray !
Avatar Generico
Voto: 8/10
23 novembre 2020
Sicuramente molto più evoluto della versione 1. Bellissimo dal punto di vista della gestione tattica (il quadro strategico è più o meno tutto definito). Bello anche il concetto della giocata "live" e non nei classici turni. In ogni caso giocando con i nordisti non è facile evitare una larga vittoria dei confederati anche se si possono migliorare le cose cambiando le caratteristiche delle unità (da green a veterani) e facendo arrivare i rinforzi prima rispetto alla configurazione standard. Notevole in quanto i programmatori avrebbero potuto costruire un gioco semplicemente usando il classico WAR GAMES CONSTRUCTION SET e invece hanno fatto qualcosa di veramente originale e direi unico nel genere.
Avatar Generico
Voto: 10/10
04 maggio 2018
Fantastico game, principe di tutti i giochi di strategia militare: c'è quello che ci deve essere, tutto quello che si può togliere o aggiungere è opzionale (a partire dalla grafica). Dovrebbe essere sempre la pietra angolare su cui costruire qualsiasi strategico. In sostanza si tratta di comandare un esercito dando i comandi alle proprie unità durante il proprio turno. I comandi sono realisticamente utili simili ad un "appostati per sparare, trinceati, muoviti sparando, ritirati" ed alla fine del turno avviene il movimento globale delle proprie truppe (che non si muovono una per volta, lo fanno proprio assieme). Giustamente anche durante una scaramuccia interviene un fattore "random" per non potere dare per scontata la sortita. E possiede pure un editor con tanto di selezione del territorio che favorisce o sfavorisce le truppe ed il movimento. Da provare assolutamente per capire cosa dovrebbe possedere un gioco strategico, poi solo allora si potrà giudicare negativamente tutti i blandi progressi che sono stati fatti fino ad oggi, mirati tutti a migliorare un qualche aspetto trascurando le basi o addiritura ignorando che nel lontato 1986 qualcuno aveva già fatto un lavoro più completo.
...un commento a caso!
buggy_boy Buggy Boy
Non credo ci sia tanto da dire su questo capolavoro.....Condivido il commento di Phoenix e aggiungo addirittura migliore della versione per Amiga!... giampo74
Commodore 64
Pannello Utente
550 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences