Parla Basic - Volume 12

Screenshot: parla_basic.png Copertina: copertina_parla_basic_volume_01.jpg

Categoria: logo_parla_basic.png
Inserito: 04 maggio 2024
Crediti: Lopex (Scansioni)
Download: Nessuno.
Scansioni:
Dimensione: 16,239 Mb

Analisi e programmazione

Lezione 12

  1. Memoria principale e memorie ausiliarie
  2. L’archivio o file d’informazioni
  3. Organizzazione delle informazioni sull’unità a disco
  4. Organizzazione delle informazioni sull’unità a nastro
  5. Altri criteri di gestione delle informazioni nella memoria ausiliaria
  6. Le transazioni tra memoria principale e memoria secondaria

Che cosa apprenderà

Nella presente lezione verranno trattati i concetti inerenti la gestione delle informazioni, descrivendo le procedure adottate per trasferire file di dati dalla memoria principale a quella ausiliaria e viceversa.

Si completerà, inoltre, l’esame delle caratteristiche presentate dalla memoria principale del computer e dalla sua memoria ausiliaria (disco o nastro magnetico).

La memoria ausiliaria assume un’importanza fondamentale per l’archiviazione dei dati; senza di essa, infatti, il computer non potrebbe svolgere tutte quelle svariate applicazioni che hanno reso possibile la sua diffusione.

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.

12
Commodore 64
Pannello Utente
620 Visitatori, 2 Utenti
eregil, Raffox
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Terry Jones: L'Oro dei Chibcha
Iniziato a giocarla ma mi sono arenato al pozzo. non riesco a prendere l'oggetto che si intravede nell'oscurità.
leggi »
pastore007
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences