Premessa
Nei precedenti tre gruppi di lezioni sono state fomite le nozioni preliminari e fondamentali dell'informatica e della microinformatica, con particolare riferimento alle applicazioni sui personal computer.
Inoltre, sono stati trattati i primi elementi della programmazione basic, che è il linguaggio più adatto e generalmente più diffuso per coloro che desiderano introdursi nel settore dell’elaborazione elettronica digitale.
Nei tre gruppi di lezioni che seguiranno, oltre ad acquisire ulteriori nozioni riguardanti il linguaggio BASIC, Lei approfondirà il concetto di programmazione ed apprenderà ad elaborare in modo più autonomo diagrammi di flusso e linguaggi di programmazione attraverso esercizi e problemi operativi.
Analisi e programmazione
Lezione 4
- Il linguaggio di programmazione BASIC
- Gli enunciati BASIC
- Le prime istruzioni BASIC
- 1 primi comandi BASIC
- Il controllo del programma
- Il controllo del cursore e dello schermo
Che cosa apprenderà
In questa lezione amplierà le Sue conoscenze sul ruolo svolto dalle prime istruzioni basic (PRINT, INPUT, LET, ecc.) e dai primi comandi basic (NEW, LIST, SAVE, VERIFY, RUN, ecc.).
Inoltre, avrà modo di apprendere come si deve operare quando un programma è in fase di elaborazione, per interromperlo in qualsiasi momento, correggerlo ed inserirvi altre istruzioni.
|