Ready64, dedicato al Commodore 64

Ready64 nasce nel 2002 con lo scopo di documentare la storia del Commodore 64 in Italia. L'opera viene portata avanti attraverso la catalogazione di programmi, giochi, scansioni di riviste, libri e tramite raccolta di informazioni che spaziano dal recondito passato fino alle produzioni attuali.

 
Feed

Gli Aggiornamenti di Ready64

+ 50 Schede Giochi (Made in Italy!)
06 ottobre 2025, Roberto

E' ancora tempo di inserire un nuovo batch di 50 giochi per rimpolpare il nostro database, come periodicamente siamo soliti fare.
Questa volta però la corposa iniezione si interseca con il progetto Made in Italy, volto a catalogare tutti i giochi realizzati in Italia.

Dunque... eccoci ad oggi con ben 50 "nuovi" (o meno nuovi) titoli a tinte tricolori!

La composizione al suo interno è comunque etereogenea, spaziando attraverso un ampio arco temporale, qualitativo e tematico; include le novità pubblicati negli ultimi tempi da autori di primo piano quali Saimo, Carminati o Alberico ma anche alcuni Lost Game che vengono così dotati di una propria scheda, recuperi da riviste, oppure titoli dei classici bedroom programmers.Vi lasciamo al gusto di scoprirli e, se vorrete, commentarli, votarli e magari fornire indicazioni e pareri utili.
Non finisce qui però, i giochi Made in Italy da inserire erano talmente tanti che alcuni sono stati lasciati in sospeso, pronti a costituire un prossimo aggiornamento. 

Archiviate, per il momento, le novità, occupiamoci dei contenuti già presenti ma che necessitavano della nostra attenzione.

Negli ultimi tempi siamo stati attivi anche dietro le quinte grazie a Phobos che continua a rettificare e affinare valanghe di schede dei giochi, ma anche sul fronte dell'ampliamento di altre sezioni.
Stiamo infatti rivisitando e sviluppando le schede presenti nella sezione Download Riviste, che sarà in futuro anche dotata di un motore di ricerca interno. Abbiamo cominciato con le collane 7 Note Bit, A Scuola di Scacchi e Adventure 64 che ora sono corredate da una serie di screenshot, utili a conoscerne il contenuto prima di essere scaricate. 

Per quanto riguarda la collana A Scuola di Scacchi, il nostro TSM ha anche provveduto anche ad una operazione di ottimizzazione e restauro di - TUTTI - i dump presenti, quindi correte a (ri)scaricarli.
Le schede sono circa un migliaio e quindi l'operazione richiederà del tempo, naturalmente se qualcuno all'ascolto volesse partecipare alla realizzazione degli screenshot può unirsi al nostro canale su Telegram e contattare AmigOS.

Grazie per l'attenzione e grazie a tutti coloro (e sono tanti) che hanno inviato materiale e documentazione che è ancora in attesa di trovare una collocazione sempre qui, su Ready64.
Per finire, vogliamo dedicare questo aggiornamento a Gianni Marcozzi, che non conoscevamo, ma che come noi ha vissuto, grazie al Commodore 64, momenti di spensieratezza e creatività, autore del lascito Strike & Ball, che trovate nel novero dei titoli inseriti oggi.

Il 23mo anniversario di Ready64!
24 luglio 2025, Roberto

Se nel periodo compreso tra la fine di novembre 2023 e tutto l'anno 2024 abbiamo pubblicato in media una news ogni tre giorni, come avranno notato i nostri più assidui visitatori, in questo 2025 si è registrato invece un allentamento dei ritmi di pubblicazione.
Si tratta principalmente di una situazione fisiologica, intrinsecamente legata alla natura di un progetto di natura non-professionale, portato avanti nel tempo libero ma in parte anche ai cambiamenti umani, tecnologici e sociali che hanno caratterizzato gli ultimi venti anni.

La prima buona notizia è che il materiale in arretrato da pubblicare è davvero tanto e il merito va a quanti hanno deciso di contribuire, sposando la nostra natura open-project. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato materiale anche per la pazienza dimostrata. L'altra buona notizia riguarda invece i nostri propositi, che rimangono immutati.
Oggi Ready64 compie 23 anni di vita. In questo lasso di tempo abbiamo pubblicato ben oltre 1500 news e non abbiamo intenzione di fermarci, e infatti questa è anche una news celebrativa!

Passiamo velocemente al materiale odierno. Da tempo erano in attesa di pubblicazione le scansioni di Commodore Professional numero 13 realizzate da Cyberdrome . Vi auguriamo buona lettura, sperando che i contenuti possano offrire occasione di interesse e di approfondimento.
Torniamo anche su Elvira II: il nostro TSM si è infatti accorto di un piccolo glitch che affligge il gioco quando utilizzato su macchina reale. Il problemino, comunque non grave, non riguarda gli emulatori ed è stato prontamente risolto. 
Buon proseguimento a tutti!

Elvira 2 Italiano + Versione ORO
12 aprile 2025, Roberto

Oggi presentiamo una primizia, la preservazione totale di Elvira II originale in italiano.
Dopo mesi di ricerche, lavori, tentativi e test, siamo infatti in grado di pubblicare i dump del gioco originale, le scansioni della confezione e del manuale, il tutto corredato da un ampio redazionale, con un intervento eccezionale di John Holder, che chiarisce in esclusiva per Ready64 alcuni retroscena legati alla traduzione dei videogiochi importati dall'estero.

Due parole sono doverose per rendere merito agli autori del recupero e documentare lo svolgimento dell'operazione che, lo anticipiamo, ha avuto una genesi piuttosto elaborata.
L'idea è stata inizialmente portata alla nostra attenzione da Phobos, che segnalava la mancanza di una vera e propria preservazione di Elvira II italiano.
La nostra ricerca però si è scontrata subito con le difficoltà di reperimento del materiale. Circostanza che ha messo ancora una volta in rilevo la presenza di due interessi relativi all'ambito storico informatico, entrambi leciti ma anche contrastanti tra loro: da una parte il desiderio di realizzare una riproduzione digitale a salvaguardia storica portata avanti da realtà quali Ready64 e dall'altra il valore collezionistico dell'oggetto.
In altre parole, chi vende non è interessato alla preservazione e chi vuole preservare ha difficoltà a superare lo scoglio delle elevate valutazioni di mercato. Da qui la difficoltà di reperire la materia prima.

Non restava dunque che iniziare una ricerca tra i nostri contatti. All'operazione si è interessato a questo punto il nostro Carlo Santagostino che, grazie all'amico Christian Seminara, riusciva finalmente ad entrare in possesso dei dischi originali.
Dopo essere riusciti a mettere le mani sui dischetti fisici ed aver effettuato i tanto sospirati dump, però sono emerse le prime perplessità, in seguito trasformate in delusione. Dopo iniziali problemi nel far girare il gioco sugli emulatori, infatti, abbiamo dovuto constatare che oltre allo scoglio della protezione sul disco, i dischetti originali erano stati danneggiati dal tempo e quindi non funzionanti, nemmeno sul Commodore 64 reale. Problemi dunque non relativi al processo di digitalizzazione ma insiti nel supporto magnetico, perciò insormontabili e al di là delle possibilità di intervento del nostro comparto tecnico, costituito da Flavioweb e TSM.

 

A questo punto, con tutte le opzioni a nostra disposizione esaurite è però giunto provvedenzialmente Fabrizio Bartoloni, che già conosciamo come collaboratore di GamesThatWeren't di Frank Gasking e l'amico Alessandro che finalmente, dotato di Xum1541 riusciva nell'impresa di effettuare i dump, mentre Fabrizio provvedeva realizzando al contempo la digitalizzazione della parte cartacea.

VERSIONE ORO

L'appetito vien mangiando.

La versione originale ci consente di preservare l'opera così come era stata concepita all'epoca. Nel corso dei test però ci siamo resi conto che, nonostante la qualità del gioco, alcuni aspetti sono invecchiati decisamente molto male. L'utilizzo del Joystick e la necessità di cambiare continuamente i floppy  costituisce un deterrente, oggi difficilmente sopportabile per le comodità e gli agi cui ci ha abituato la vita moderna. A questo punto il nostro TSM, con un sontuoso lavoro di programmazione, è intervenuto per implementare l'utilizzo del mouse ed eliminare il nefasto disk swapping, portando decisamente l'esperienza di gioco ad un altro livello.
Buon divertimento con Elvira II !

La scheda di Elvira II
Redazionale Elvira II

Compilation: 4 Stateside Smash Hits from Broderbund
15 marzo 2025, Roberto

Compilation: 4 Stateside Smash Hits from BroderbundAnche se il nostro focus verte sulla produzione italiana per Commodore 64, quando capita l'occasione non disdegnamo parziali digressioni in campo internazionale. E' il caso della compilation 4 Stateside Smash Hits from Broderbund che ripropone quattro classici targati Broderbund, importata in Italia da Lago nel 1987.
E' la quinta Compilation che pubblichiamo e quindi per l'occasione, abbiamo inaugurato una sezione interamente dedicata ad esse. Ringraziamo AmigOS che ha prodotto scansioni e dump: due file TAP purtroppo sono mancanti e in attesa di futuro, possibile, reperimento. Vi rimandiamo alla consultazione della scheda per scoprire di quali titoli si tratta!

Commodore Club #12 (Software Club)Segnaliamo inoltre il bugfix di una precedente pubblicazione; l'uscita Software Club 12, infatti, venne distribuita nelle edicole con un errore che impediva la visualizzazione del menu di presentazione. Il nostro tecnico TSM ha provveduto a porre rimedio alla situazione. Adesso in allegato ci sono entrambe le versioni, quella sbagliata ma rispettosa dell'originale - a fini di preservazione - e quella corretta al 100%.

Oltre a riprendere e curare le pubblicazioni passate, siamo sempre al lavoro dietro le quinte per preparare i nuovi update e per espandere e perfezionare le informazioni già presenti; continua il riassetto delle risorse che coinvolge le sezioni Libri, Manuali e Download per quanto riguarda le pubblicazioni Commodore Italiana.  Essendo fisicamente impossibile riportare una enorme mole di micro-informazioni che oltretutto risulterebbero tediose, stiamo sporadicamente aggiorniamo il relativo thread nel nostro forum in cui, volendo, è anche possibile intervenire per domande e chiarimenti.

Nel precedente editoriale avevamo preannunciato che "nel prossimo aggiornamento torneremo ad occuparci di videogiochi con una novità molto interessante", ebbene, non ci siamo certo dimenticati ma il lavoro (edizione italiana di un RPG/Avventura dedicato a una certa streghetta...) richiede ulteriori attenzioni da parte nostra e quindi è rimandato al prossimo appuntamento.
Buon Commodore a tutti!

Listati Programmi
24 febbraio 2025, Roberto

Dopo l'ultimo aggiornamento inerente CCC, restiamo nel solco della digitazione dei listati per dare spazio ad una nuova impresa di Mssmsoft, sempre più specializzato nel restauro e valorizzazione della nostra preziosa sezione libri. 
Questa volta gli sforzi si sono concentrati sulla digitazione dei listati del libro Come Programmare Passo per Passo - Commodore 64 Grafica. Libro 3 (questo il wertmulliano titolo completo).
Grazie a questa iniziativa sarà sicuramente più agevole seguire i numerosi esempi proposti dal testo oppure, semplicemente, curiosare tra i programmi ivi contenuti. 
Abbiamo dunque aggiornato la scheda con descrizione, alcune immagini tratte dal Commodore 64, la versione PDF del libro e, naturalmente, il file D64 da scaricare (leggere attentamente le avvertenze!).

Nel frattempo, ha avuto seguito anche il nostro appello relativamente al programma "Pangrammi" pubblicato all'interno della news precedente, con numerosi scambi occorsi nel nostro canale telegram, alcuni dei quali riportati in questo thread del forum. Da segnalare i video prodotti da Claudio Daffra che dimostrano l'effettivo funzionamento del listato!

Continua nel frattempo il lavoro di riordino che vede coinvolte le sezioni Libri e Download, per una corretta distinzione tra libri veri e propri e manuali di software, con particolare riferimento al materiale prodotto da Commodore Italiana. Dopo questo ennesimo aggiornamento che sicuramente non mancherà di entusiasmare gli smanettoni più incalliti, nel prossimo aggiornamento torneremo ad occuparci di videogiochi con una novità molto interessante. 

Commodore 64
Pannello Utente
546 Visitatori, 3 Utenti
Roberto, eregil, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences