![]() Ready64 è una mostruosa raccolta e catalogazione
di giochi, programmi, interviste, scansioni di riviste, di libri e di tutte
le informazioni considerate di valore
relative al Commodore 64, che vanno dal recondito passato per giungere fino alle
produzioni attuali.
|

22 marzo 2021, eregil
A volte, i lunghi silenzi non sono altro che il preludio a qualcosa di sensazionale. E infatti, non poteva che essere tale l'aggiornamento di oggi. Con il caricamento di tutte le scansioni mancanti di Computer English, e precisamente dei numeri dal 23 al 33, anche le scansioni di questa collana sono complete. Ringraziamo il nostro collaboratore Leo972 per l'opera di digitalizzazione di queste riviste.
Ma con questa nuova "missione compiuta" non siamo che all'inizio delle novità e delle sorprese di oggi. Siamo infatti consapevoli che fra i nostri lettori c'è chi desidera approfondire gli aspetti più tecnici della conoscenza del C64, e non limitarsi al mero nozionismo. Diamo quindi voce a 0scur0, che ad uso e consumo di questa parte del nostro pubblico, ci invia un nuovo articolo tecnico, dall'eloquente titolo: Lo schermo del C64 e il raster.
Anche la collana Super Floppy 64 vede un prezioso aggiornamento: grazie al contributo di BDB, sono ora presenti tutte le copertine dell'annata 1990 di questa rivista.
Per finire, ringraziamo giucas74 per averci inviato le copertine di tre giochi: Antics, Subterranea e The Baby of Can Guru, che abbiamo caricato nei giorni scorsi. E con questo, possiamo salutare i nostri lettori, fino al prossimo aggiornamento. A presto!

25 febbraio 2021, Raffox
Il nostro amico Turbotape è stato in grado di recuperare il contenuto di diversi floppy disk appartenenti alla collana "Super Floppy 64". Non vogliamo indicarvi esattamente quali siano i dump aggiunti in archivio, preferiamo lasciare direttamente a voi il piacere di scoprirlo. Vi diciamo solo che sono ben 10. L'intervento di Turbotape ci ha consentito anche di sostituire il dump di un paio di floppy disk parzialmente difettosi con una versione interamente funzionante. Siamo contenti di aver potuto aumentare sensibilmente i contenuti disponibili riguardo a questa collana che, a parte i soliti videogame piratati, propone interessanti programmi di utilità interamente italiani. Buon divertimento a tutti!

22 febbraio 2021, Raffox
Abbiamo aggiunto in archivio le scansioni della rivista e il dump del floppy disk appartenenti alla pubblicazione numero 1 della collana "Super Floppy 64". La rivista contiene alcuni brevi articoli tecnici di un certo interesse, la cui lettura è consigliata soprattutto ai meno esperti desiderosi di avvicinarsi all'informatica. Il floppy disk, invece, originariamente era stato protetto per impedire la copia illegale molto in voga all'epoca. Flavioweb ha provveduto a eliminare la protezione così da consentire l'utilizzo del dischetto senza problemi. Il materiale è stato fornito da turbotape, che ringraziamo molto per l'aiuto. Auguriamo a tutti buona lettura e buon divertimento!

17 febbraio 2021, eregil
Noi di Ready64, perseveranti nella ricerca e nel reperimento del materiale, e temprati dall'insorgere di voci discordanti, oggi pubblichiamo una vera perla che dedichiamo ai nostri più fedeli sostenitori. Si tratta di materiale che definire raro è quasi offensivo: i dump di tutti i floppy disk allegati alla rara collana SC SuperClub64, subentrata per poco più di un anno alla defunta Super Commodore 64/128 e distribuita in Italia non tramite il collaudato canale delle edicole, ma esclusivamente a mezzo posta, ai soli lettori regolarmente abbonati. Il materiale, davvero prezioso, ci è stato fornito da Fabel, che già avevamo ringraziato in precedenza per averci donato le scansioni degli opuscoli allegati a ciascuna pubblicazione. Grazie al suo ulteriore contributo, la collana è ora completa e liberamente consultabile per tutti. Ringraziamo Fabel per averci aiutato a realizzare questo obiettivo.
Completa l'aggiornamento di oggi una nuova mappa autoprodotta: quella di Ball-Blasta, una delle tante incarnazioni del paradigma di Breakout, in cui il giocatore può scegliere il prossimo quadro da affrontare fra quelli che, su un'apposita griglia, risultano adiacenti a uno già completato, eventualmente dopo aver comprato dei power-up. Grazie a questa mappa, d'ora in poi vi sarà più facile mantenere il precario equilibrio tra l'acquisto di power-up, necessari per affrontare i livelli più difficili, e la ricerca di un quadro più facile e redditizio, da completare quando invece c'è penuria di crediti. Buon divertimento e un sentito ringraziamento a tutti voi che ci leggete e ci sostenete da oltre 18 anni!

03 febbraio 2021, eregil
Oggi il nostro repertorio di mappe si arricchisce di due nuovi elementi, grazie ai contributi che ci sono giunti dai nostri fedeli visitatori. Iniziamo con la mappa di L'Abbaye des Morts, la quale è opera di FraG72, per proseguire con Barnsley Badger, la cui mappa è frutto delle fatiche di Nicomede Fasiello. A entrambi vanno, naturalmente, i nostri più sentiti ringraziamenti, con la speranza che la loro passione per questi giochi sia condivisa dal nostro pubblico.
Ormai il nostro database comprende un numero considerevole di mappe, soluzioni e manuali dei giochi, motivo per il quale abbiamo provveduto anche ad apportare qualche miglioramento alla sezione. In particolare è ora possibile visionare l'elenco delle soluzioni presenti sul nostro sito, oltre agli elenchi, già precedentemente consultabili, di mappe e di manuali. Detto questo, vi auguriamo come sempre buon divertimento!