I primi anni 80 videro numerosissime conversioni non ufficiali che predavano da numerosi giochi da bar.In questo caso si tratta del mitico Monaco GP della SEGA,noto anche per essere praticamente impossibile da emulare.Le Mans riesce a catturare perfettamente la velocita' e la frenesia del gioco,e il ritmo indiavolato permette di chiudere un occhio sulla varieta' delle situazioni,un po' scarsina.Interessante notare come questo gioco e' un rarissimo esempio di software per C64 programmato da una software house giapponese,la HAL ( che una decina di anni dopo sarebbe diventata famosissima per i platform basati su Kirby ).
Un gioco di corse semplice ma giocabile, che sprizza ovunque e con efficacia quel gusto arcade antesignano a cui è difficile resistere. Lo scrolling impeccabile e l'azione frenetica fa persino dimenticare quella orrenda peto-marmitta. Le Mans è un ottimo test di riflessi, talvolta la velocità è persino eccessiva e una collisione inevitabile, ma una volta impratichiti sarà difficile fermarsi.
La versione da bar fu il primo videogioco in assoluto al quale giocai (1979 o 1980, non ricordo). Divertente anche la versione per C64...soprattutto quando slitti sul ghiaccio :-)
RobertoGianni
Voto: -
11 dicembre 2005
Un giochino semplice semplice ma che mi è rimasto nel cuore, mi fu regalato a Natale del 1986 insieme al paddle per giocarci. Ero diventato un mostro. Non ricordo il mio record ma ero sopra i 300000 punti!
...un commento a caso!
Pitstop II Che dire,a parte "giocateci"?Beh,non saprei,fattosta che resta incredibilmente giocabile nonostante il tempo passato.Multiplayer davvero competitivo,e la fermata ai box era davvero strategica e non solo estetica....AggRoger
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra