Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Gemini Wing

1/12
Gemini Wing - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Agosto 1989: Uscita in versione Mastertronic Plus

Punteggio Gemini Wing

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.13 (8 voti)

Commenti: Gemini Wing

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 5/10
14 maggio 2009
Grafica troppo edilizia con colori allucinanti, difficoltà estrema, scrolling non sempre fluido.... Non mi piace.
Voto: 6/10
14 settembre 2008
Graficamente molto vario e colorato ma anche non molto definito (come nella media di Chris Edwards), il che può causare qualche problema visivo, trattandosi di uno sparatutto dall'azione forsennata -anche troppo, mediamente, nonostante qualche rallentamento-. Tra le particolarità del gioco, l'accumulo di armi distruttive per quante se ne raccolgono nei cieli, anziche' disporne 'random'. Cieli i quali ahimè talvolta si riempiono a dismisura, rendendo estremamente ridotte le vie di fuga. Forse un tantino esagerato lo Zzappiano "bello? Mah!", comunque per progredire bisognerà fare molta pratica. Non ricordo il coin-op, non saprei dire se è una conversione fedele o meno.
Avatar Generico
Voto: 8/10
11 agosto 2007
E' stato l'ultimo gioco per C64 che ho acquistato... A Londra nel 1993... Ho il rimpianto di non essere mai riuscito a superare il mostro del settimo livello... e mi sa che non ci riuscirò mai... ormai mi sono arrugginito, e giocarlo con le vite infinite sull'emulatore mi sembra un sacrilegio...
Voto: 7/10
04 luglio 2007
Sono sempre stato dell'idea che sviluppare la grafica di sparatutto v-scrolling non sia impresa facile come per quelli a scorrimento orizzontale. Gemini Wings, la cui grafica è stata curata da Chris Edwards e Warren Lancashire, conferma il mio convincimento. Giocabile e vario, questo titolo non ha un design particolarmente entusiasmante e gli accostamenti cromatici, a volte, fanno addirittura a pugni (però da un'analisi più attenta ho notato che quest'ultima prerogativa è riscontrabile in tutti i titoli a cui Edwards abbia collaborato). Queste le caratteristiche salienti dei sette livelli di cui il titolo è composto. Aggiungerei che le melodie di sottofondo seppur non esaltanti, nel complesso si lasciano ascoltare. Sostanzialmente GW non è un videogioco che lasci il segno ma ha buoni elementi che lo rendono piacevole e, a tratti, appassionante. A riprova della mia idea di base merita una nota l'end sequence che si discosta ampiamente dall'appena sufficiente stile grafico generale...
...un commento a caso!
rolling_ronny Rolling Ronny
Mi ero colpevolmente dimenticato di questo Rolling Ronnie nonostante l'avessi giocato ore su Amiga. Probabilmente, anzi certamente l'avessi scoperto prima sul c64 questo non sarebbe accaduto!..a testimonianza del maggior... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
534 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences