Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Hudson Hawk

1/12
Hudson Hawk - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
Paul J. Finnegan (Produttore)
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Hudson Hawk

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (13 voti)

Commenti: Hudson Hawk

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
15 novembre 2021
Sotto la facciata del classico Platform game, si nasconde in verità un titolo ultra- impegnativo che non regalerà nulla al videogiocatore. Hudson Hawk esige attenzione e concentrazione assoluta, ogni minimo passo deve essere ben dosato e ponderato, studiando con attenzione le distanze tra le varie piattaforme eseguendo cosi salti pixel perfect. Una tipologia di gioco che tende a piegare il videogiocatore ignaro, ma che altrettanto gratifica per ogni nuovo traguardo. Finirlo non è impossibile, ma la pazienza tenderà a latitare li dove si decidesse di affrontarlo come un classico salta piattaforma. Hudson Hawk è un gioco manifesto dell’occidentalismo più ostentato, per veri hardcore gamers!
Avatar Generico
Voto: 8/10
13 febbraio 2009
Tie-in di un mediocre film con Bruce Willis,Hudson Hawk e' un platform molto vario e pieno di trabocchetti infidi,con sprite piccoli ma dettagliati e una grande giocabilita'.L'unico difetto e' l'inerzia di cui e' dotato lo sprite principale,che puo' rivelarsi irritante in alcuni frangenti,ma si tratta di una mancanza tutto sommato marginale.
Voto: 8/10
24 ottobre 2008
Uno dei migliori platform anni'90 per c64, curato nei minimi dettagli, citazionismo intelligente e originalità che unisce azione a cervello. Grafica minuziosa, colorata e vivace, ottime animazioni e tocchi di umorismo, giocabilità alle stelle. Labirinti e grattacapi a non finire, sarà difficile percorrere anche 5 metri senza incappare in qualche magagna ma le risorse non mancheranno.
Voto: 8/10
23 ottobre 2008
Sfizioso da tutti i punti di vista, quest'ennesimo tie-in targato Ocean potrebbe, per chi ama il genere e non, suscitare grande interesse. Sostanzialmente si tratta di un platform-adventure ricco di numerosi puzzle dalla difficoltà altalenante, il cui gameplay può sembrare, inizialmente, abbastanza convenzionale. Tocco grafico vario e spiritoso dei fartelli Ivan e Chas Davis, forse un pò troppo minuti gli sprite ma ugualmente gradevoli e ricchi di curiose animazioni, effetti audio e tune di tutto rispetto ad opera di Keith Tinman (Midnight Resistance, Cabal, Out On The Tiles...). Superbamente programmato da Dave Collier, si dimostra un game altamente giocaible, una volta appreso il sitema di controllo che potrebbe spazientire i meno tenaci. Questo l'unico aspetto veramente criticabile. Ma gli Special FX sono stati in grado, come sempre, di trasmettere tutto il feel di un tipico prodotto da console, realizzando un videogame che, a mio avviso, è più gradevole del film a cui s'ispira!
...un commento a caso!
double_dragon2 Double Dragon II: The Revenge
Graficamente risulta un pò rozzo ma è un gran passo avanti rispetto alla precedente conversione.Sprite abbastanza grandi e buona giocabilità che seppure differente dall'arcade rimane comunque apprezzabile.... ALEXCALTAS
Commodore 64
Pannello Utente
500 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Deep, The
Questo gioco ha un grosso bug: al termine dell'ultimo livello previsto (mi pare il quarto), iniziava un nuovo livello con lo schermo completamente nero. Dal sonoro si capiva che il gioco continuava, ma impossibile proseguire e quindi niente "hall of ...
leggi »
mssmsoft
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences