Calendario C=64
Menu Alfabetico

Q Game

gioco italiano!
1/6
Gioco non Commerciale
Informazioni e risorse
Q Game
(Titolo alternativo: Q-Game, QGame)
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2007 (4 Febbraio 2007)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Conversione del gioco  del gioco "Q game" incluso nel cellulare Sony Ericsson T68i. Il gioco è stato ripubblicato sulla rivista RGCD numero 2 del 2007 su CD.

Punteggio Q Game

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.33 (3 voti)

Commenti: Q Game

Ci sono 3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Voto: -
27 luglio 2024
Oggi il gioco è stato pubblicato anche su Lemon64 e rivederlo per me è l'occasione di un piccolo tuffo nel passato. Sono comunque passati 17 anni dalla sua realizzazione; in pratica si può dire che questo simpatico rompicapo tra un anno potrebbe già guidare la macchina! Il gioco era stato realizzato per la nostra etichetta software semi-seria, Papposoft, ma in realtà il prodotto in sé è assolutamente degno e ricordo particolarmente la dedizione dell'autore (Albman) e di tutti gli attori coinvolti. Q Game è molto fedele all'originale, con qualche abbellimento in più (ma tenuto comunque a livello minimale per non snaturare l'opera) soprattutto per quanto riguarda i colori e le musiche, con sistema di password cercando di tenere in considerazione tutti gli aspetti che potessero rendere l'esperienza più piacevole possible. C'era la volontà di non tralasciare alcun elemento per cui proposi di aggiungere un finale per ricompensare il giocatore e suggerii di realizzare una scena di fuochi di artificio, ovviamente sempre restando nell'ambito dei caratteri ridefiniti. Il listato dei fuochi d'artificio venne poi pubblicato nel corso dello stesso anno sulla rivista Gamers numero 2, segnando di fatto un piccolo record, il ritorno dei type-in su una rivista commerciale dopo tempo immemore. Qualche tempo dopo la sua release, Q Game poté anche fregiarsi della pubblicazione sulla rivista RGCD, rivenduto all'interno di una compilation in formato CD, accompagnato da una recensione molto positiva.
Voto: 8/10
30 giugno 2020
Ecco cosa vuol dire "lavoro di squadra", un pool di varie personalità ha dato vita ad una riuscitissima traspozione dell'omonimo gioco creato inizialmente per il vecchio cellulare Sony Ericsson. Sessanta livelli da fare tutti in un fiato ed infatti, con Q Game, sono caduto un'altra volta nella trappola della dipendenza videoludica: non mi sono staccato fino alla sua soluzione. I livelli sono ben congegnati e fattibili ma ce ne sono alcuni che danno filo da torcere, come il 43 e l'infernale 54
Voto: -
16 giugno 2008
Lo devo ammettere, la musica non è esattamente un capolavoro... Scusate ma non ero in forma. Complimenti a tutti gli altri!

Segnala un errore!

...un commento a caso!

pooyan Pooyan
Avendo sempre amato il coinop originale, gioco che mi godo in emulazione ancora al giorno d'oggi non solo col MAME ma anche sul Nintendo DS, ho sempre odiato questa grossolana conversione sul Commodore 64. La grafica pot... COMMODORO
Commodore 64
Pannello Utente
566 Visitatori, 2 Utenti
gentaz, Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Impossible Mission
Non sono mai riuscito a completarlo però questo e' un capolavoro assoluto. Il concept e' eccezionale, grafica, giocabilità, voci digitalizzate e siamo nel 1984...stellare voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink