Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Bosco Incantato

gioco italiano!
1/4
Copertina Bosco Incantato
Bosco Incantato - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Bosco Incantato

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3.5 (2 voti)

Commenti: Bosco Incantato

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
09 novembre 2024
Sarebbe ingeneroso valutare questo semplice gioco, costruito con poche manciate di righe BASIC e una routine per la musica in sottofondo in linguaggio macchina, con i nostri criteri abituali; d'altro canto lo stesso titolo "Bosco Incantato" deve suggerire che sia stato pensato da principio come un passatempo con poche pretese per i più piccoli (o per qualcuno più grandicello ma estimatore dei virtuosismi del SID). L'unico reale pericolo è in effetti costituito dalla comparsa casuale e repentina di ostacoli senza che sia dato il tempo di schivarli, per il resto l'esperienza di gioco scivola via senza offrire stimoli adeguati, dal momento che gli oggetti collezionati (diamanti, coppe e chiavi magiche) non sono neanche realmente conteggiati, e al raccoglierli non si osserva alcun effetto all'infuori dell'incremento del proprio punteggio. Una curiosità: camminare su una botola (rappresentata da un semplice carattere rettangolare pieno) provoca la perdita immediata di una vita, ma l'esame del listato BASIC rivela che esiste una subroutine "botola" rimasta vuota e che non viene mai chiamata, facendo ricadere il flusso di esecuzione nel caso della collisione con un albero; si può supporre che in fase di progettazione fosse stato previsto un sottogioco per stabilire se si perdesse una vita o meno - similmente a quanto avviene nel caso del campo minato - ma questo non sia stato realizzato. Ci troviamo davanti, insomma, ad un incompiuto. Senza troppo rammarico.
Voto: 2/10
29 aprile 2024
Giochino davvero elementare, spartano, con caratteri ridefiniti e poco altro. Siamo un omino in un bosco e, con movimento a scatti, possiamo solo scendere o spostarci lateralmente. Vari luoghi in giallo appariranno casualmente nella mappa, sta a noi decidere se toccarli o meno, ma evitarli ed andare sempre più giù non serve a nulla. Lo scopo è fare punti e quindi dobbiamo interagire, comprendendo il prima possibile cosa è utile e cosa può toglierci una vita. Tra questi luoghi c’è ne sono alcuni che ci trasportano in una nuova schermata dove dobbiamo passare o per stretti cunicoli, considerate che potete muovervi anche diagonalmente, o percorsi più agevoli, ma sempre con lo scopo di recuperare un oggetto, tipo una coppa o una chiave magica. Dopo veramente poco la voglia di giocare svanisce e non vi sono elementi d‘interesse avanzati che lascino al giocatore voglia di proseguire.
...un commento a caso!
turbo_outrun Turbo Out Run
Uno dei primi giochi a cui ho giocato! Avevo circa 3/4 anni ed avevo il mitico C64 collegato ad una Tv in bianco e nero ed una volta mio padre mi ci fece giocare attaccandolo alla tv di sala (un 20 pollici se non erro a... jacks
Commodore 64
Pannello Utente
552 Visitatori, 1 Utente
eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences