Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Trailblazer

1/6
Trailblazer - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: Marzo 1988: Uscita in versione Ricochet Mastertronic

Punteggio Trailblazer

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.77 (13 voti)

Commenti: Trailblazer

9 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
23 settembre 2024
Uno di quei giochi di tecnica impeccabile elogiati dalla critica che tuttavia risultano insopportabili, portando a uno sclero profondo come i meandri di vuoto in cui va a perdersi il milionesimo pallone precipitato, per una frazione di secondo calcolata male, dal sadico tracciato groviera interspaziale (ma come, c’era la gravità?). Segue ennesima manciata di secondi in cui avviene il recupero della sfera, mentre il tempo corre via come sabbia in una clessidra, consumando via via impietoso verso l’inesorabile fine della partita anziché all’agognato “end stage”. Bisogna ricordare la funzione dei colori, a volte saltellare compulsivamente giova a preservare, ma o si possiedono riflessi da droide o è la saga del trial and error. Può dire la sua in PvP (forse: almeno si maledice in due); sinceramente ho sempre preferito giocare in solitaria.
Voto: 5/10
23 settembre 2024
Uno di quei giochi di tecnica impeccabile elogiati dalla critica che tuttavia risultano insopportabili, portando a uno sclero profondo come i meandri di vuoto in cui va a perdersi il milionesimo pallone precipitato, per una frazione di secondo calcolata male, dal sadico tracciato groviera interspaziale (ma come, c’era la gravità?). Segue ennesima manciata di secondi in cui avviene il recupero della sfera, mentre il tempo corre via come sabbia in una clessidra, consumando via via impietoso verso l’inesorabile fine della partita anziché all’agognato “end stage”. Bisogna ricordare la funzione dei colori, a volte saltellare compulsivamente giova a preservare, ma o si possiedono riflessi da droide o è la saga del trial and error. Può dire la sua in PvP (forse: almeno si maledice in due); sinceramente ho sempre preferito giocare in solitaria.
Voto: 7/10
20 settembre 2024
Trovato su cassetta da edicola (era una doppia, la prima su giochi 'spaziali' la seconda dedicata agli animali - Garfield, Yogi Bear, Rampage, Livingstone), molto originale l'idea, magari lungo e sempre uguale, però memorizzare le caselle colorate e ricordarsi gli effetti dava uno sprint in più...
Avatar Generico
Voto: 8/10
28 maggio 2020
Azione frenetica, musica fantastica e adattissima e grafica scorrevolissima! Peccato non fosse proprio semplicissimo ma prendeva un sacco sia in 2 che in solo :)
Avatar Generico
Voto: 7/10
28 gennaio 2009
Altro bel gioco della mia infanzia ero arrivato se nn canno abbastanza in la con i livelli bellla grafica e anche il gioco .. molto bello e una music molto coinvolgente
Avatar Generico
Voto: 8/10
07 gennaio 2008
Praticamente infinito in doppio,ma coinvolgente anche in single player con le tantissime modalita' a disposizione,questo fu il perfetto biglietto da visita di Shaun Southern prima di arrvare alla fama con la serie di Lotus.
Avatar Generico
Voto: 8/10
18 ottobre 2007
Quanto ci ho giocato! Non ero bravissimo ma mi appassionava alla grande
Avatar Generico
Voto: 5/10
22 agosto 2007
Programmato dal futuro autore di Lotus Esprit su Amiga, offriva una grafica da sballo, con una fluidità e un effetto prospettico notevolissimi. Peccato che fosse una noia mortale come gioco.
Avatar Generico
Voto: -
05 giugno 2005
Ricordo di averci giocato sia su Commodore 64 che anche su Amiga 500 ed erano piu le volte che cadevo nei buchi che riuscire a rimanere in strada la versione amiga a parer mio non era che si erano sforzati a migliorarlo...
...un commento a caso!
zak_mckracken Zak McKracken and the Alien Mindbenders
Ahahahahah! Ho trovato delle citazioni geniali (come tutto il gioco, naturalmente) sull'autobus c'è il n° 42 e il libro che si acquista dal devoto costa 42$... 42 è la risposta alla domanda sulla vita, l'universo e tu... coach
Commodore 64
Pannello Utente
499 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Seven Cities of Gold, the
Incredibile che nessuno abbia ancora commentato questo capolavoro assoluto, uno strategico ad ambientazione storica dove abbiamo una mappa enorme a disposizione e migliaia di possibili scelte strategiche e tattiche. Meraviglioso voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink