Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale

gioco italiano!
1/12
Copertina Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale
Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
Valerio Minnella (Produttore)
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano
NOTE: La conversione digitale (dump) di Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale è stata realizzata da AndreaP nel dicembre 2023. I dettagli riguardanti il recupero e un esteso dossier sono consultabili presso il sito dell'autore: Avventura 1, di Alessandro Castellari (EFW, 1984).

Punteggio Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.44 (9 voti)

Commenti: Avventura 1 (Fantasy) - Versione Commerciale

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
22 dicembre 2023
Eccallà! Il buon Andrea (Pachetti) dalle pagine della sua preziosissima newsletter tira fuori un altro coniglio dal cappello, regalandoci la meravigliosa incarnazione ufficiale - e commerciale - di un gioco che era già passato alla storia nella versione tarocca "Conan". Versione che peraltro avevamo finora giocato al parossismo convinti che fosse l'unica e sola. Oggi scopriamo che era monca di alcune features veramente fondamentali, già evidenziate da Phobos e Babich: la possibilità di salvare la partita, l'opzione riposo, e non da ultimo una gestione più spedita dei keypress. A queste aggiungerei i giusti e doverosi crediti in intro screen per l'autore (finora purtroppo non rintracciato). Insomma, finalmente il mito del passato, il vero e unico CRPG italiano per C64, torna nella sua suggestiva semplicità, vestito come si conviene "per le feste". Chissà se si riuscirà a craccarlo e farne un bel PRG per giocarci sul vero biscottone...
Avatar Generico
Voto: 8/10
22 dicembre 2023
La cosa che più mi sorprende è la freschezza di questa versione come gioco da giocare qui e ora, al di là dell'enorme importanza storica del ritrovamento quattrobittico. Forte del suo minimalismo, fa quello che un CRPG deve saper fare alla radice: scatenare l'immaginazione e metterti addosso una piccola grande smania di power fantasy. Inoltre, come segnalato giustamente da Phobos, la "nuova" 5a scelta è potentissima e bilancia molte delle "ingiustizie" che a volte il gioco sembra perpetrare (la dura legge dei dadi!). Boh, non so, l'ho messo su tanto per un'ora fa... e sono ancora qui a giocare, e sono quasi le due di notte. Grazie a Pachetti, a Ready64 e a tutti coloro coinvolti nell'operazione Avventura 1 (Fantasy).
Voto: 7/10
21 dicembre 2023
Ho atteso con impazienza l’arrivo di questa versione originale e dopo averlo giocato e completato vi svelo le differenze più evidenti: Salvataggio su cassetta della posizione giunti al villaggio. L’utilissima 5° scelta, tra le quattro classiche che vedevamo anche nell’edizione ‘storica’, di pagare 100 monete per riposarsi alla taverna per recuperare un punto resistenza per ogni settimana in cui vogliamo restare a riposo; non più di nove. L’eliminazione della richiesta obbligatoria di premere S o N per bere una pozione curativa, sostituita dal facoltativo tasto F1 e ciò permette di andare spediti premendo qualsiasi tasto. Per il resto è il medesimo gioco. Dobbiamo considerare la versione precedente come una beta trafugata e svenduta, madre di altre edizioni modificate come il “Conan” della Systems editoriale. Un ringraziamento doveroso ad Andrea Pachetti per aver recuperato, come un vero archeologo informatico, tale tesoro antico sfuggito alla vista per 40 anni.
...un commento a caso!
turbo_outrun Turbo Out Run
Uno dei primi giochi a cui ho giocato! Avevo circa 3/4 anni ed avevo il mitico C64 collegato ad una Tv in bianco e nero ed una volta mio padre mi ci fece giocare attaccandolo alla tv di sala (un 20 pollici se non erro a... jacks
Commodore 64
Pannello Utente
453 Visitatori, 1 Utente
Blob
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink