Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Steel Ranger

1/32
Copertina Steel Ranger
Steel Ranger - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2018 (21 Gennaio 2018)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Steel Ranger

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
10 (3 voti)

Commenti: Steel Ranger

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 10/10
07 aprile 2024
Non ci voglio girare attorno, Steel Ranger è un capolavoro assoluto. Il suo programmatore, Lasse Öörni, ha fatto un lavoro straordinario, certosino, incasellando in modo perfetto grafica, musiche, giocabilità, trama, senza lasciare nulla al caso. Il suo talento non parte da questo titolo, ma da quasi un ventennio di lavoro svolto nella serie Metal Warrior, dove si vede già lo stesso stile grafico e d’impostazione delle schermate. Ma torniamo al nostro Ranger d’acciaio. Trattasi di un gioco alla metroidvania puro, esploreremo una vastissima mappa e saremo tenuti a ricordarci alcuni posti, in quanto solo dopo particolari potenziamenti riusciremo a proseguire verso quelle zone. A guidarci vi sono cinque nostri compagni che, parlandoci, suggeriranno la strada giusta, ma saremo anche tenuti a salvarli, in quanto alcuni diverranno in pericolo di vita. Volendo si possono anche ignorare, ma a fine gioco partiremo dal pianeta senza di loro in una sorta di bad ending. Il nostro nemico ci invia svariati mezzi offensivi, compresi dei mini boss che sono anche difficili, ma abbiamo due armi che ci salvano dalla frustrazione. In prima battuta alla nostra morte ricominceremo dall’ingresso che ci aveva condotti alla stanza della nostra dipartita, quindi niente game over, non c’è nulla che spezzi il ritmo di gioco. In secondo luogo possiamo livellarci raccogliendo dei pezzi che ci permettono, in una cabina specifica, di potenziarci. Possiamo anche acquistare munizioni, ma mal che vada la prima arma è a colpi infiniti, le sue munizioni ci permettono solo di sparare più rapidamente. I nemici, che si possono anche uccidere tra di loro, hanno una discreta qualità bellica, ci inseguono e tengono la mira verso di noi, difficilmente li befferemo sopra un’altura. Come detto la mappa è grande e la possiamo visualizzare premendo RUN/STOP, essa si auto-formerà dai nostri pellegrinaggi; unica lamentela che non indica i passaggi da una casella all’altra. Quando otterremo la morfosfera, come in Metroid, avremo una bomba che ci permette di aprire cunicoli che portano a stanze segrete con vari upgrade. Ottima sia la gestione delle collisioni che l’interazione con gli oggetti caduti dai nemici. Interessante la trama, non particolarmente originale, ma il suo sviluppo ci accompagna passo dopo passo e presenta delle rivelazioni maggiori se avremo la volontà d’esplorare tutti i luoghi. Musiche diverse per molti livelli, qualcuna davvero orecchiabile, presenti insieme agli effetti sonori. È un gioco moderno, figlio di decenni di innovazioni in campo ludico e se posso osare, l’evoluzione che avrebbe dovuto prendere Turrican. Finisco da dove avevo iniziato… è un capolavoro, acquistatelo e giocatelo!
Avatar Generico
Voto: 10/10
09 dicembre 2023
Poche volte sul C64 ho potuto assistere ad una rappresentazione così precisa di tecnica e giocabilità, tutto funziona a meraviglia senza che nulla sia lasciato al caso. Steel Ranger è uno dei videogiochi più grandi e belli esistenti per Commodore 8bit, cui ogni amante di questo sistema dovrebbe giocare.
...un commento a caso!
krakout Krakout
Il più bel breackout in assoluto!!... giovanni
Commodore 64
Pannello Utente
504 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Cyberdyne Warrior
L'ho scoperto da poco, ci sto giocando tantissimo sul THEC64 (è uno dei giochi del carosello). A me sembra un gran bel gioco, gli ho dato un voto alto (8) proprio perché mi pareva che il voto che il gioco aveva qui (6,75) non corrispondesse ...
leggi »
marco_b
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences