Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Barriers

gioco italiano!
1/3
Gioco non Commerciale
Barriers - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Barriers

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:

-

Commenti: Barriers

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: -
25 maggio 2019
Barriers è basato sul codice di Shuttle Escape di Eric Brandon, un gioco molto semplice che, in Italia, apparve sotto forma di type-in su varie pubblicazioni del Gruppo Editoriale Jackson con i nomi di Shuttle In Fuga e Labirinto Rotante (il programma originale Shuttle Escape è reperibile su Gamebase64, per coloro che volessero fare un confronto). Correva il 1992, e dopo aver digitato il lunghissimo listato in preda alla noia più assoluta (si trattava di uno di quei programmi composti per il 90% da interminabili linee DATA di linguaggio macchina) decisi di provare a migliorarlo. Tra le varie modifiche, velocizzai al massimo la lettura delle linee DATA (da 150 secondi a 16), ridisegnai gli sprites, e suddivisi il gioco in 9 livelli di difficoltà crescente (Shuttle Escape prosegue all'infinito sempre nel medesimo playfield, mentre Barriers può essere portato a termine). Per creare gli sprites mi servii di Sprite Machine della Anirog, un editor eccellente per uno come me che aveva sempre operato solamente in BASIC, dato che mi permetteva di salvare direttamente le linee DATA da usare nei miei programmi. Le dinamiche di gioco, purtroppo, sono rimaste le stesse di Shuttle Escape, dal momento che non ero in grado di intervenire sulla parte scritta in linguaggio macchina, tuttavia lavorare a Barriers fu una delle mie esperienze di programmazione più divertenti. Anche in questo caso devo ringraziare Hokuto Force, che nel 2018 mi ha permesso di divulgare questo programma.
...un commento a caso!
ramble_over_nazca Ramble over Nazca
Non conoscevo questo gioco prima,l'ho provato e devo dire che è giocabile. Un gioco sulle famose linee di Nazca è una trvata fin troppo originale! Ancora complimenti a Marco Corazza! ... CobraComm
Commodore 64
Pannello Utente
506 Visitatori, 4 Utenti (1 Nascosti)
Phobos, Raffox, Pac76
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences