Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Serpente

gioco italiano!
1/6
Copertina Serpente
Serpente - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1983 (Marzo 1983)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Serpente

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (2 voti)

Commenti: Serpente

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
13 aprile 2024
Tra i primi, graziosi, giochi realizzati da Giovanni Bellu' per CCC. Tutto funziona bene e con qualche piccolo accorgimento (compilazione) si sarebbero potuti facilmente replicare i fasti di Nibly (Reimuth/Schönewolf, 1983). Ovviamente ciò esulava dai compiti della rivista che invece mirava alla didattica e a fornire strumenti e spunti da ampliare ed approfondire a cura dello studente. Gli effetti sonori sembrano prelevati direttamente da un film di Lino Banfi nella famosa scena in cui l'attore pugliese impazziva dietro ai marchingegni disumanizzanti del dottor Tomas. E questo non può che essere un pregio.
Voto: 6/10
12 aprile 2024
dando un'occhiata ai giochi pubblicati oggi... il BASIC era un linguaggio di didattica, non si potevano fare giochi oltre un certo livello ma si usava per imparare e divertisi. A parte certi tipi di giochi tipo le avventure (le tombole no) per esempio che magari erano piu adatti perché non serviva la velocità di esecuzione. Ma questo serpentino è davvero ben fatto con cambi di livello, punteggi, eccetera. Simpatico.
...un commento a caso!
golden_axe Golden Axe
Una conversione carina del classico SEGA...peccato che qui manchi il multiplayer!... Inskin
Commodore 64
Pannello Utente
534 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences