Tra i primi, graziosi, giochi realizzati da Giovanni Bellu' per CCC. Tutto
funziona bene e con qualche piccolo accorgimento (compilazione) si sarebbero
potuti facilmente replicare i fasti di Nibly (Reimuth/Schönewolf, 1983).
Ovviamente ciò esulava dai compiti della rivista che invece mirava alla
didattica e a fornire strumenti e spunti da ampliare ed approfondire a cura
dello studente.
Gli effetti sonori sembrano prelevati direttamente da un film di Lino Banfi nella
famosa scena in cui l'attore pugliese impazziva dietro ai marchingegni
disumanizzanti del dottor Tomas. E questo non può che essere un pregio.
dando un'occhiata ai giochi pubblicati oggi... il BASIC era un linguaggio di
didattica, non si potevano fare giochi oltre un certo livello ma si usava per
imparare e divertisi. A parte certi tipi di giochi tipo le avventure (le tombole
no) per esempio che magari erano piu adatti perché non serviva la velocità di
esecuzione. Ma questo serpentino è davvero ben fatto con cambi di livello,
punteggi, eccetera. Simpatico.
...un commento a caso!
Dead or Alive Sì, il bug è stato risolto nella release di Hokuto Force del 2022 (+6DG), che
rende finalmente questo Dead or Alive piacevole da giocare in tutti i suoi
livelli....AndreaP
Altamente atmosferico, ti fa sentire
all'interno di questa prigione manicomio.
Bella la grafica, credibile la trama, ottima
l'interattività con l'ambiente ed i
personaggi. Troppo sottovalutato voto 8 leggi »Alex da Parma