Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Underwurlde
Editore Firebird Musica -
Copyright Ultimate Titlescreen -
Serie - Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Grant Harrison Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7 (10 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 6 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
Senza dubbio la difficoltà è elevata e può sfociare nell'essere frustante eppure... eppure è un altro di quei giochi che se hai giocato non puoi non ricordare. Quei salti incredibili sperando di riuscire a raggiungere la piattaforma desiderata, quella corda appesa al soffitto di una caverna, filo sottilissimo che rappresentava alla perfezione come la tua vita fosse attaccata ad esso... E poi i capitomboli, i rimbalzi, le cadute infinite per poi salvarsi all'ultimo secondo grazie ad una bolla salvifica, uscita al momento giusto nel posto giusto! Difficile, molto e forse pure troppo, ma comunque indimenticabile :)
Profilo di Scaram80 sul Forum - postato da Scaram80 (7) - 28-05-2020 [02:30]
8
Quanta alchimia ha rappresentato questo gioco per me... nonostante riuscii a comprendere (pur senza istruzioni, ovviamente) che era possibile prendere le armi e uccidere i nemici, il gioco mi è sempre risultato troppo difficile: i nemici erano troppo fastidiosi nei punti in cui bisognava utilizzare le funi per calarsi nei pozzi o le bolle per risalirli.
Profilo di Samoht sul Forum - postato da Samoht (71) - 15-04-2010 [16:20]
9
In un PM mi e' stato chiesto come avessi fatto a finirlo, sul newsgroup degli emulatori un redattore di ZZAP scrisse "solo dopo 22 anni ho capito che si poteva usare una fionda"... mi rendo conto che qualcuno puo' aver abbandonato il gioco frustrato perche' troppo difficile: senza armi e' da suicidio e impossibile da finire (non si possono superare i guardiani). Questo e' quindi un invito a leggere le istruzioni: tramite i tasti funzione, tra le altre cose, si possono prendere le armi, utili a far secchi, oltre alle varie creature che vi intralciano lungo il cammino, anche i guardiani di livello. Ogni guardiano puo' essere ucciso da un'unica arma. La fionda e' quel coso rosso che vi trovate accanto all'inizio della partita, le altre (arco, torcia, coltello) le trovate nel labirinto e la loro posizione e' semicasuale (nel senso che il luogo dove si puo' trovare e' una stanza scelta in modo random fra una rosa di 3 o 4 possibili, cosa che aumenta la longevita del gioco).
Profilo di Andy/AEG sul Forum - postato da Andy/AEG (32) - 24-02-2009 [16:27]
6
Un gioco interessante,all'inizio: i nemici non possono uccidere direttamente il protagonista ma le cadute troppo alte gli sono fatali.Ovviamente la mappa del gioco sfrutta questo elemento al massimo,con la conseguenza che il castello e la caverna sotto di esso diventino una lunga sequela di pozzi verticali dove il minimo errore puo' significare un capitombolo verso l'oblio.Non e' un gioco brutto ma personalmente gli preferisco un suo epigono,Nodes Of Yesod,decisamente piu' giocabile e meno intransigente.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 25-01-2009 [19:13]
9
Sono sempre rimasto affascinato dai giochi della Ultimate della serie Sabreman, nati su Spectrum. Pochi furono convertiti per C64: Underwurlde e' uno di questi. Con una grafica davvero "alla Spectrum", questo gioco e' incredibilmente schizofrenico e le prime volte altamente frustrante. Un buon Grieg in apertura, giusti effetti sonori e una grafica ben definita, ancorche' ripetitiva, danno proprio l'idea di sabreman intrappolato nel gigantesco castello. Ci giocai prima sullo spectrum di un mio amico: colour clash a parte, devo dire che la controparte sinclair e' piu' godibile e leggermente meno difficile. Comunque rimasi talmente affascinato dal gioco che, reperita la versione C64, ne creai una mappa completa, trovando così le tre uscite -gran delusione.. mi aspettavo un finale degno di questo nome-. In tempi piu' recenti ho acquistato l'originale per speccy con la sua bella scatola nera. La terza puntata della saga, il gioiello Knight Lore, non fu mai convertita: peccato.
Profilo di Andy/AEG sul Forum - postato da Andy/AEG (32) - 19-01-2009 [15:56]
N/D
Grafica troppo simile a quella per Spectrum! Difficoltà assurda... frustrante e noioso. Mollatelo!
Profilo di Wolf sul Forum - postato da Wolf (91) - 30-01-2006 [21:26]
Commodore 64
Pannello Utente
41 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus