Secondo me va considerato anche il target, se questo gioco era rivolto ai
ragazzini di 13-14 anni nel 1985 quando gli standard erano diversi, allora ci
poteva anche stare. Meno peggio di tanti altri, comunque è vero, con qualche
accorgimento in piu' magari diventava un classichetto.
Giochetto testuale invero abbastanza semplice, ma con un idea di base piuttosto carina. Il problema è che è tutto basato sulla casualità e il giocatore può fare veramente poco per volgere la situazione a proprio vantaggio. Peccato! Con meno casualità e più frecce all'arco del giocatore, sarebbe stato un gioco piuttosto intrigante...
Gioco testuale che ci trasporta in un deserto dell'Arizona inseguiti dagli indiani Apache. Dobbiamo percorrere 50 miglia tenendo sotto controllo l'idratazione, la fatica del cavallo e altre piccole situazioni che possono farci finire stecchiti. I valori di spostamento, di distanza dal nemico e tutte le varie vicissitudini sono gestite in modo casuale come se giocassimo con i dadi di Dungeon & Dragons. E il problema principale è proprio questo caotico incedere che alle volte ci fa arrivare a destinazione senza alcun problema e altre in cui gli Apaches sono distanti decine di miglia, siamo a poca distanza dall'arrivo, selezioniamo la scelta 3 al galoppo a tutta velocità e appare scritto: ti hanno catturato sei diventato una zuppa!
+ Proponi una rettifica!
...un commento a caso!
Slap Fight Nel 1987, questo Slap Fight era per me l'equivalente su C64 di un Truxton per
Megadrive o di un Raiden per PC Engine, tanto la conversione era aderente e il
coin-op importante.
Il capolavoro Toaplan era gettonatissi...shippo76