|
|
Iscritto dal | 24-02-2024 |
Gioco Preferito | Preoject Firestart |
Commenti | 3 |
Voti | 3 |
Febbre dell'Oro, La
24-02-2024 ore 17:34
Notevole avventura grafica con un paio di idee interessanti e ahimé, pecche
fastidiose. Molto carina l'idea di essere comandabile con il joystick, ma
l'interfaccia ha delle ingenuità che potrebbero essere state risolte facilmente.
Si potrebbe pensare all'interfaccia come una versione molto primitiva dello
SCUMM: c'è una lista di azioni da scegliere con il joystick, e con fire si
prosegue e seleziona l'eventuale oggetto collegato. Non c'è un feedback se
l'oggetto non è quello giusto. Scegliendo una direzione inesistente bisogna
aspettare un delay arbitrario prima di poterne scegliere un'altra. La selezione
oggetti è inoltre uno spoiler pazzesco: invece di scorrere solo tra gli oggetti
posseduti e/o accessibili nella locazione attuale, fa scorrere tra TUTTI gli
oggetti del gioco. Pessima idea. Sarebbe stato carino scegliere i comandi con
alto/basso, usare sinistra/destra per proseguire o tornare indietro e fire alla
fine per confermare, ma ahimé, occasione mancata.
E direi che le critiche finiscono qui. La grafica è ben fatta e colorata, ci sono
un bel po' di immagini, e certe locazioni hanno persino effetti sonori. Con un
paio di raddrizzate poteva essere un titolone.
Arizona
24-02-2024 ore 17:12
Giochetto testuale invero abbastanza semplice, ma con un idea di base piuttosto carina. Il problema è che è tutto basato sulla casualità e il giocatore può fare veramente poco per volgere la situazione a proprio vantaggio. Peccato! Con meno casualità e più frecce all'arco del giocatore, sarebbe stato un gioco piuttosto intrigante...
Rex Wright: Una Domenica alle Corse
24-02-2024 ore 16:55
Un'esemplare alquanto scrauso di avventura grafica in italiano. Le locazioni sono poche, ma la maggioranza di loro è inutile. Gli "enigmi" sono pressoché inesistenti e non c'è quasi alcuna logica, né nessun suggerimento di come iniziare. Non si può dialogare con il primo personaggio che si trova, e potrei andare avanti a lungo. Forse c'erano più informazioni nel manuale di gioco, ma non mi è dato sapere. La grafica è abbozzata ad essere generosi e il parser dei comandi è ridicolo, in quanto è molto selettivo nell'input, ma non dice da nessuna parte, ad esempio, che gli articoli sono NECESSARI. Non dice che bisogna usare la seconda persona. Le descrizioni di ogni oggetto non strettamente necessario ad andare avanti sono assenti.
Direi che è un ottimo esempio di come NON fare le avventure grafiche.