Graficamente molto vario e colorato ma anche
non molto definito (come nella media di Chris
Edwards), il che può causare qualche problema
visivo, trattandosi di uno sparatutto dall'azione
forsennata -anche troppo, mediamente,
nonostante qualche rallentamento-.
Tra le particolarità del gioco, l'accumulo di armi
distruttive per quante se ne raccolgono nei
cieli, anziche' disporne 'random'. Cieli i quali
ahimè talvolta si riempiono a dismisura,
rendendo estremamente ridotte le vie di fuga.
Forse un tantino esagerato lo Zzappiano
"bello? Mah!", comunque per progredire
bisognerà fare molta pratica. Non ricordo il
coin-op, non saprei dire se è una conversione
fedele o meno.
E' stato l'ultimo gioco per C64 che ho acquistato... A Londra nel 1993... Ho il rimpianto di non essere mai riuscito a superare il mostro del settimo livello... e mi sa che non ci riuscirò mai... ormai mi sono arrugginito, e giocarlo con le vite infinite sull'emulatore mi sembra un sacrilegio...
Sono sempre stato dell'idea che sviluppare la grafica di sparatutto v-scrolling non sia impresa facile come per quelli a scorrimento orizzontale. Gemini Wings, la cui grafica è stata curata da Chris Edwards e Warren Lancashire, conferma il mio convincimento. Giocabile e vario, questo titolo non ha un design particolarmente entusiasmante e gli accostamenti cromatici, a volte, fanno addirittura a pugni (però da un'analisi più attenta ho notato che quest'ultima prerogativa è riscontrabile in tutti i titoli a cui Edwards abbia collaborato). Queste le caratteristiche salienti dei sette livelli di cui il titolo è composto. Aggiungerei che le melodie di sottofondo seppur non esaltanti, nel complesso si lasciano ascoltare. Sostanzialmente GW non è un videogioco che lasci il segno ma ha buoni elementi che lo rendono piacevole e, a tratti, appassionante. A riprova della mia idea di base merita una nota l'end sequence che si discosta ampiamente dall'appena sufficiente stile grafico generale...
...un commento a caso!
Wasteland .. e` in inglese ma x chi puo` questo e` sicuramente il + bel rpg mai scritto.. vabbe` nn esageriamo cmq ma su altri siti si trova(es. the-underdogs.org)la fondamentale documentazione.. infatti l`oriohginale (io l`avevo ...gorgo
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli