Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Garfield: Big, Fat, Hairy Deal

1/12
Garfield: Big, Fat, Hairy Deal - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (Dicembre 1987)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Garfield: Big, Fat, Hairy Deal

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.67 (9 voti)

Commenti: Garfield: Big, Fat, Hairy Deal

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
15 maggio 2018
Anche qui: gioco trovato su di una compilation dell'edicola e senza vere e proprie istruzioni, dopo aver girovagato senza scopo specifico, questo gioco mi era venuto a noia....ricordo cmq l'ottima grafica, una delle migliori per l'epoca
Avatar Generico
Voto: 6/10
14 maggio 2009
Graficamente impressionante, con una bella musichetta, giocare a Garfield divertiva, ma la risoluzione di certi enigmi era davvero criptica. Ho dovuto seguire la soluzione trovata su una rivista per finirlo, ma anche senza fare progressi mi divertivo a prendere a calci Odie, quello stupido cane!
Avatar Generico
Voto: 7/10
17 dicembre 2008
Il difetto maggiore di questo gioco era che quando il gattone era affamato ingurgitava qualsiasi oggetto possedeva ...persino oggetti indispensabili per il completamento del gioco...questo rendeva la risoluzione degli enigmi quasi una corsa contro il tempo e rendeva il gioco un pò frustrante.
Voto: 7/10
26 agosto 2008
Questo gioco vanta una delle più riuscite riproduzioni grafiche da strip che il c64 ricordi, e non è poco. Sprites grandi, ben riprodotti e animati, fondali colorati e varietà di ambienti. Giocabilità piuttosto buona, musiche un pò noiose ma carine. Si direbbe un platform atipico: lo scopo è restituire la libertà alla fiamma di Garfield e per farlo c'è una pletora di oggetti (alcuni utili altri meno), da consegnare al diretto interessato..per ottenere altro in cambio. Ma non è sempre intuibile; comunque vi sono utili didascalie (a differenza di Jack the Nipper 2 che usava solo jingles) a sostegno. Non sempre è agevole mantenere vitale il gatto protagonista durante la sua missione, e la gestione dei comandi è un pò macchinosa e imprecisa. Ma la pratica aiuta, l'occhio è sedotto..e il progredire è davvero appagante!
Avatar Generico
Voto: -
14 settembre 2005
Salvare la fidanzata di Garfield, se non sbaglio.
Avatar Generico
Isabella
Voto: -
09 maggio 2005
Questo gioco mi intrigava tanto...sarà perchè avevo 7 anni e mi piaceva la grafica...però non riuscivo a capirne lo scopo...non sapevo cosa dovessi fare....
...un commento a caso!
friday_the_13th Friday the 13th: The Computer Game
Convengo che in un'ottica di valutazione trash il gioco sia assolutamente sublime. Però esaminandolo a 360 gradi e tenendo conto che è il tie-in di un horror-cult, il risultato si conferma davvero deludente. Non vorre... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
507 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences