Ai tempi andati, DNA ebbe buone critiche ma non era uno dei nomi di punta o che rubavano l’occhio: lo scroll è fluido ma i fondali e gli sprite sono ripetitivi o scialbi, oltre che reminiscenti (Salamander e R-Type). Questo senso di deja-vu spinge a giocarlo piuttosto passivamente. Il gameplay tuttavia non demerita affatto e vanta qualche idea migliore della media, come il potenziamento della flotta a scelta o la barra energetica anziché una instant death, che consente più di una svista al giocatore, per non parlare dello scorrimento orizzontale da ambo le direzioni in cerca della strada per avanzare..
...un commento a caso!
3D Glooper La cassetta trasparente era etichettata "Labirinto" - dopo 20 giri di registratore ecco qui il Pac Man in tre dimensioni. Avevo 7 anni - il primo "morso" del mostro mi prese alla sprovvista - non so perchè ma quegli occ...paperinik77pk
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra