Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Elvira II (+Versione ORO)

1/34
Elvira II (+Versione ORO) - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
John Holder (Produttore)
Anno
1992 (Settembre 1992)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese italiano tedesco
NOTE: L'edizione Commodore 64 è denominata solo Elvira II senza sottotitolo "The Jaws of Cerberus". Questo è dovuto alla detenzione dei diritti sul nome da parte di Accolade, qui non interessata in quanto la distribuzione fu eseguita direttamente da Flair Software. Distribuzione e traduzione italiana a cura della Leader.
Edizione 2025: Il download nella scheda contiene il gioco originale in italiano e una nuovissima versione denominata "ORO" con supporto Mouse, caricamento HDD e varie correzioni al codice e alle traduzioni.

Punteggio Elvira II (+Versione ORO)

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.78 (9 voti)

Commenti: Elvira II (+Versione ORO)

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
13 aprile 2025
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore d’intraprendere una propria strada personale è stata, probabilmente, prima redatta dai programmatori secondo un filo logico ma in corso di realizzazione sottomessa ai limiti fisici del C64 e nello specifico alla memoria usata per contenere tutto il titolo. Un primo indizio è il reperimento di tre importanti ingredienti per forti magie che si trovano al primo livello sotterraneo dello studio 1. L’intenzione che si deduce è che, almeno a metà del gioco, il player avrebbe dovuto indirizzarsi verso questi luoghi per ottenere le nuove forze, capaci di contrastare o un evento particolare o una nutrita lista di nemici; ma non sarà così. Un secondo indizio è l’immagine sul muro vuoto tra gli studi 1 e 2 che palesa un’anomalia: una linea nera ad angolo centrale del pavimento grande quanto una possibile porta… l’ingresso ad un altro studio cinematografico che invece non abbiamo. Ora, per chi conosce la versione PC/Amiga, vi è stato uno scambio di contenuti: esiste uno studio 3, luogo di scena della chiesa e delle catacombe, da noi ‘spostato’ nell’ 1. Invece sul 16 bit quest’ultima zona cinematografica presentava un sotterraneo alla “Tremors” (film, 1990) pieno di vermi giganti, insetti e aracnidi troppo cresciuti. L’eliminazione di questa vasta area, piena di scontri fisici, è probabilmente la motivazione dell’inutilità dei potenziamenti prima indicati. Non solo, un grave “buco di trama” nasce da questa cancellazione, l’assenza del ritrovamento del Tomahawk indiano che serve allo scontro finale ma qui del tutto glissato e sostituito con la normale ascia trovata quasi subito e non mi dilungo perché ci sarebbe molto altro da dire. Insomma si denota un rimaneggiamento in corso d’opera, una prima fase di lavoro con l’idea di contenere l’intera trama delle edizioni uscite prima (Amiga/PC) e poi, forse alla saturazione dell’obiettivo dei 4 dischetti, una virata all’ottimizzazione frettolosa fatta più di colpi di spugna e di “vorrei, ma non posso”. La Commodore l’aveva tentata a quei tempi di spostare tutto su cartuccia, cosa comune per le console Nintendo e Sega, ma una da almeno 1,5Mb quanto l’avrebbero fatta costare? E sarebbe stata anche venduta in Italia con la localizzazione? Penso proprio di no, quindi accontentiamoci così.
Avatar Generico
coach
Voto: -
16 novembre 2006
ricordo che ero innamorato perso di Elvira (mitica Cassandra Peterson!!!) che da ragazzino era tra le mie pupe preferite insieme a Maria Whithaker... che tempi indimenticabili, cmq il gioco era molto difficile, sono andato abbastanza avanti ma non l'ho mai finito
Avatar Generico
Isabella
Voto: -
09 maggio 2005
Questo gioco è terrificante!!! ricordo che mi spaventava da morire perchè quando entravi nelle stanze succedeva sempre qualcosa che ti faceva morire...un gioco da brivido puro...però non si andava mai avanti, perchè morivo sempre e non capivo cosa dovevo fare!!!
...un commento a caso!
underwurlde Underwurlde
Sono sempre rimasto affascinato dai giochi della Ultimate della serie Sabreman, nati su Spectrum. Pochi furono convertiti per C64: Underwurlde e' uno di questi. Con una grafica davvero "alla Spectrum", questo gioco e' in... Andy/AEG
Commodore 64
Pannello Utente
517 Visitatori, 1 Utente
Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink