Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Koronis Rift

1/6
Koronis Rift - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Ottobre 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Koronis Rift

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (6 voti)

Commenti: Koronis Rift

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 9/10
07 maggio 2020
Koronis Rift, ennesimo capolavoro della Lucas, è ambientato in un futuro assai remoto dove il protagonista, che di professione cerca reperti tecnologici per poi rivenderli al migliore offerente, si imbatte nel pianeta Koronis, una volta usato da antichi alieni come campo di prova dei loro mezzi bellici; per poter reclamare il pianeta per se, però, dovrà prima vedersela con una base ancora operativa, la quale manderà contro il veicolo del protagonista una serie infinita di agguerriti dischi volanti. Tra uno scambio di laser e l'altro, il compito principale del giocatore è esplorare i venti canyon di cui è composto il pianeta (i "rift" del titolo) depredando i relitti disseminati nell'area di gioco. Da questi relitti è possibile estrarre moduli che possono essere smantellati e venduti (vendere un modulo è l'unico modo per fare punti) o usati per potenziare il nostro mezzo. Obiettivo finale sarà quello di raggiungere il ventesimo rift, dove è situata la base di lancio dei velivoli nemici, e distruggerla. Tecnicamente è di prim'ordine: la grafica è veramente ottima, con chicche come il robottino che analizza i moduli e, nelle fasi in 3D, l'impressione assolutamente realistica per l'epoca di avanzare su un terreno accidentato con il timore che da dietro una montagna sbuchi improvvisamente una navicella nemica. Il gameplay non è dei più immediati e richiederà qualche partita per poter familiarizzare con il sistema di gioco e con le non sempre intuitive icone che descrivono la funzione di ogni modulo, ma una volta superata la curva di apprendimento risulterà difficile staccarsi da Koronis Rift. Da segnalare, sulla recensione di Zzap! inglese, un Julian Rignall particolarmente entusiasta che immaginava un futuro luminoso per la Lucas, che ai tempi di Koronis Rift era ancora agli esordi... col senno di poi, un'opinione a dir poco lungimirante.
Avatar Generico
Voto: 10/10
15 gennaio 2008
Questo gioco aveva una grafica realmente impressionante, un 3D reale sul C64! Il gioco era molto affascinante ed innovativo, decisamente un capolavoro per C64. Un gioco simile, ma dove si volava, è rescue on fractalus, che appartiene ad una trilogia di giochi realizzata con questo motore grafico. All'epoca le capacità 3D del gioco mi impressionarono molto.
Avatar Generico
massimo
Voto: -
30 marzo 2007
Il fatto che questo gioco sia stato fatto dalla lucasfilms conferma i miei sospetti riguardo la qualita di un gioco che ho sempre stimato, cioe volglio dire.... che la tempo in cui l'ho giocato non ero a conoscenza della casa che lo avesse prodotto. Per me una scoperta, quasi la conferma di qualcosa che ho sempre sospettato.
...un commento a caso!
kick_off_2 Kick Off 2
la versione orrenda di micropose soccer altresi microsoccer...meno male che non ha avuto seguito: ERA INGIOCABILE! SOLDI BUTTATI !... giorgio fossati
Commodore 64
Pannello Utente
541 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Microprose Soccer
Non mi ha mai convinto questo gioco. Ok che e' arcade e non simulativo però le azioni erano quasi tutte personali, i gol ripetitivi in diagonale, i giocatori correvano alla velocita' della luce...posso dare 7 per la bella grafica
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences