
Ci sono
11 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
10
Project Firestart è stata una vera sorpresa! E' la dimostrazione vivente che i gameplay solidi e le belle storie non hanno età. Tecnicamente, ci troviamo di fronte ad uno dei giochi che sfrutta al meglio l'hardware del C64, sia a livello grafico che sonoro, ma i veri punti di forza del titolo in questione sono la giocabilità e soprattutto la rigiocabilità, quest'ultima, vero punto debole di ogni videogioco. Infatti, per godervi il finale completo e migliore, avrete quasi certamente bisogno di giocarlo più volte, perchè difficilmente riuscirete a scoprire tutto al primo tentativo. Altra nota di merito del titolo è che nell'avventura, si respira una atmosfera particolare, si percepisce quasi di essere avvolti dal "vuoto" dello spazio profondo, e si sente uno stato di tensione costante che aggiunge tantissimo al gioco. Come poi non rimanere allibiti, di fronte alle tante chicche di cui il titolo è infarcito. Mi riferisco ad esempio al modo di uccidere la supercreatura! Le armi da sole non vi basteranno, dovrete usare il cervello e fare tesoro di quello che leggerete nei vari computers, che troverete in alcune delle tante stanze che dovrete esplorare, dai quali inoltre, apprenderete particolari importanti della trama e vi spiegheranno da cosa tutto ha avuto inizio. Una perla rara, che val la pena di essere giocata e conservata nel cuore di ogni vodeogiocatore. Passo e chiudo
10
Il titolo "moderno" che piu' si avvicina a Project Firestart e' sicuramente Dead Space.. peccato che non esista una versione in italiano di PF...
8
Eccolo qui, un altro capolavoro. Ricordo la prima volta che lo vidi, a casa di un amico... già
dalla presentazione, rimasi come un ebete a bocca aperta. Credo onestamente che ci
potrebbero rifare un gran bel remake, al giorno d'oggi, in cui troppo spesso si sente la
mancanza di spessore narrativo e di atmosfera!
8
Inquietante e silenzioso, atmosfera a mille. Coinvolgente ancor più se si è appassionati di horror o fantascientifici.. Personalmente lo sono, bene...tutto vero, tutto giusto. Ma non posso dimenticare che Project Firestart era anche *lento*, sensazione acuita oggi. Speravo che i corridoi labirintici durassero a lungo per non imbattermi in ogni porta che significava 7-10 secondi di attesa. Ma a quanto pare il 95% degli utenti sorvola su questo.. E Project Firestart è divenuto uno dei migliori titoli per 64 in assoluto.
9
Cio' che rende questo gioco seminale e' il fatto di ricreare un'esperienza davvero cinematica senza essere un'accozzaglia di mini giochi tenuti insieme in qualche modo piu' o meno improbabile.Al contrario c'e' una perfetta coesione tra azione ed avventura,ed i finali multipli sono la ciliegina su una torta che di suo e' saporitissima.Inoltre e' da ricordare che questo gioco usci' esclusivamente sul C64.Direi che dovremmo andare fieri di cio'...
9
Un videogioco che sembrava un film! In pratica è tutto quello che avrebbe dovuto essere Alien! Devo dire che la mappa era un pò troppo caotica e si moriva spesso, ma a parte questo l'atmosfera era incredibile!
10
L'ho ripreso dopo anni, e mi ha fatto ancora un'ottima impressione. L'atmosfera è sempre stupenda, il taglio cinematografico grandioso e l'assenza di musiche da quel tocco di angoscia che altri titoli non riuscivano (e riescono tutt'ora) a dare. Se non sbaglio ne fu fatta pure una conversione 3D non molto tempo fa.
N/D
Semplicemente agghiacciante : questo gioco provoca la suspence che la conversione di Aliens non e' mai riuscita a trasmettere.
Un capolavoro!
N/D
C'è chi indica in Alone in the Dark il primo Survial Horror della storia. E invece, bisogna andare un po' piu' indietro nel tempo, fino a Project Firestart. Straordinario.
N/D
Un survival horror ante litteram, se non nel gameplay, nel concept che stà dietro a una delle migliori avventure dinamiche di stampo cinematografico che il Commodore 64 abbia mai conosciuto.
Un must!
N/D
A mio giudizio il migliore risultato di dare ad un gioco del Commodore 64 uno stile cinematografico. Da giocarlo assolutamente ......