Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Pit-Fighter: The Ultimate Competition

1/6
Copertina Pit-Fighter: The Ultimate Competition
Pit-Fighter: The Ultimate Competition - Informazioni e risorse
Editore Domark Musica The Vibrants
Copyright Atari Games, Tengen Titlescreen -
Serie - Genere Arcade, Coin-op, Picchiaduro
Anno 1991 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Tony Love Extras Manuale (scansioni)
Grafica Richard Browne Link Esterni lemon64 gamebase64 logo csdb*

Punteggio Pit-Fighter: The Ultimate Competition

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.83 (6 voti)

Commenti: Pit-Fighter: The Ultimate Competition

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 6/10
09 agosto 2019
Come conversione non l'ho trovata deludente come molti potrebbero definirla. Per essere un gioco dalla grafica digitalizzata ha comunque dato i suoi frutto su Commodore 64 e e all'epoca la grafica digitalizzata poteva spiazzare nettamente una macchina come il biscottone. La giocabilità è piacevole come alquanto sintetica, bastava memorizzarsi il bagaglio mosse del giocatore preferito e si arrivava in fondo al gioco, non difficile a parte qualche avversario rognoso durante la scalata. Se si ama il genere lo consiglio.
Avatar Generico
Voto: 2/10
18 marzo 2011
Bah, l'errore è stato tutto nel cercare di digitalizzare i personaggi su C64... Impossibile per natura! Ciò ha gravato sul gioco, rendendolo lento e ingiocabile! Mi ricordo che lo comprai su cassetta ad un prezzo stracciato in un supermercato (eh già!), aveva un bug che mandava in crash il gioco se si sceglieva Ty. Non una grave perdita!
Avatar Generico
Voto: -
06 gennaio 2009
Ennesima delusione Domark,la conversione tutto sommato riprendeva tutti gli aspetti del coin op (gli sprites però erano davvero brutti,peggiori pure di quelli che i Creative Materiales disegneranno per SF2 quasi due anni dopo),con digitalizzazioni discrete e una musichetta introduttiva nemmeno troppo malvagia.Peccato per la giocabilità,il gioco era abbastanza veloce ma privo di tecnica,tanto più che basta dare mazzate "a caso" per aggiudicarsi la vittoria.Come precursore di Mortal Kombat era decisamente brutto!!
...un commento a caso!
thunderblade_versione_europea ThunderBlade (Versione Europea)
Conversione dell'omonimo arcade, era uno sparatutto carino con sezioni con visuale dall'alto alternate ad altre con visuale da dietro. Curioso l'effetto simil-prospettico dei palazzi visibile nel primo livello.... Inskin
Commodore 64
Pannello Utente
47 Visitatori, 1 Utente
Re Tucano
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Zak McKracken and the Alien Mindbenders
"Una vera pietra miliare delle avventure grafiche. All’epoca riuscì a finirlo senza soluzione ma effettivamente alcuni enigmi sono alquanto arditi. "
leggi »
Re Tucano
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink