Menu Alfabetico
Pit-Fighter: The Ultimate Competition
1/6

Pit-Fighter: The Ultimate Competition - Informazioni e risorse
Editore | Domark | Musica | The Vibrants |
Copyright | Atari Games, Tengen | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Arcade, Coin-op, Picchiaduro |
Anno | 1991 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Tony Love | Extras | Manuale (scansioni) |
Grafica | Richard Browne | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |

Punteggio Pit-Fighter: The Ultimate Competition
Commenti: Pit-Fighter: The Ultimate Competition
3 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

Come conversione non l'ho trovata deludente come molti potrebbero definirla. Per essere un gioco dalla grafica digitalizzata ha comunque dato i suoi frutto su Commodore 64 e e all'epoca la grafica digitalizzata poteva spiazzare nettamente una macchina come il biscottone. La giocabilità è piacevole come alquanto sintetica, bastava memorizzarsi il bagaglio mosse del giocatore preferito e si arrivava in fondo al gioco, non difficile a parte qualche avversario rognoso durante la scalata. Se si ama il genere lo consiglio.

Bah, l'errore è stato tutto nel cercare di digitalizzare i personaggi su C64... Impossibile per natura! Ciò ha gravato sul gioco, rendendolo lento e ingiocabile!
Mi ricordo che lo comprai su cassetta ad un prezzo stracciato in un supermercato (eh già!), aveva un bug che mandava in crash il gioco se si sceglieva Ty. Non una grave perdita!

Ennesima delusione Domark,la conversione tutto sommato
riprendeva tutti gli aspetti del coin op (gli sprites però erano
davvero brutti,peggiori pure di quelli che i Creative Materiales
disegneranno per SF2 quasi due anni dopo),con digitalizzazioni
discrete e una musichetta introduttiva nemmeno troppo
malvagia.Peccato per la giocabilità,il gioco era abbastanza veloce
ma privo di tecnica,tanto più che basta dare mazzate "a caso"
per aggiudicarsi la vittoria.Come precursore di Mortal Kombat
era decisamente brutto!!
...un commento a caso!

Conversione dell'omonimo arcade, era uno sparatutto carino con sezioni con visuale dall'alto alternate ad altre con visuale da dietro. Curioso l'effetto simil-prospettico dei palazzi visibile nel primo livello.... Inskin