Hawk Mission si rivela un ostico festival del confetto (i proiettili degli avversari) che saturano lo schermo dall'inizio alla fine a volte causando persino rallentamenti e dando l'impressione di essere finiti nelle sabbie mobili. L'esperienza di morte è resa drammatica da un lenta sequenza di sprite (ne abbiamo contati 6-7) che vedono il nostro eroe mettere in scena uno straziante canto del cigno. Con la sua morte, è una intera nazione ad essere sconfitta. Buona varietà di sfondi. Come SEUCK, fa più o meno il proprio dovere.
Gioco realizzato con lo Shoot'Em-Up Construction Kit (S.E.U.C.K.) programma che, dal 1987 per i pochi che non lo sapessero, ti permette di realizzare soprattutto, ovvero non solo, uno sparatutto a scorrimento verticale lasciando a te la grafica, le animazioni, il pattern di movimento degli sprite e poco altro. Quindi la bravura stà solo nel rendere bello ed interessante la partita. In questo caso ci troviamo in una specie di clone di 'Commando' (Capcom 1985) con nemici soprattutto medio orientali che sembrerebbe far riferimento alla recente (1987) guerra irachena ma poi si aggiungono mostri, ragni, serpenti e chi più ne ha più ne metta. A livello di giocabilità va bene a patto che si tenga a mente che alcuni nemici è meglio evitarli in quanto o troppo resistenti, veloci o alcuni caotici.
...un commento a caso!
Friday the 13th: The Computer Game La cosa piu' spaventosa di questo gioco e' che un publisher lo abbia pubblicato invece di gettarlo nel cestino e requisire il computer ad i programmatori.Il fatto che sia sotto lo standard medio dei tie-in la dice lunga ...AggRoger
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra