Calendario C=64

Biblioteca Privata per Commodore

Screenshot: biblioteca_privata.png Copertina: copertina_biblioteca_privata_per_commodore.jpg

Categoria: logo_rarita_programmi.png
Inserito: 28 gennaio 2025
Crediti: Carlo Burin (Articolo e programma), Griphon (Scansioni)
Download:
Dimensione: 14,746 Kb
Scansioni:
Dimensione: 4,012 Mb

Articolo e software realizzato da Carlo Burin
L'articolo qui riprodotto in formato PDF è apparso originariamente all'interno della rivista “Radio Elettronica & Computer” del marzo 1985.

Credo che ogni programmatore dilettante degli anni ’80 del secolo scorso, dietro ogni suo programma abbia una storia da raccontare. Per me è così. Forse sono storie poco interessanti, oppure sono curiose, non si può dire se non le si ascolta. Ecco la storia che si cela dietro questo pacchetto applicativo.

Qualche mese prima, la rivista di settore: “Radio Elettronica & Computer” aveva indetto un concorso tra i suoi lettori: coloro che avessero fornito un programma meritevole di essere pubblicato, avrebbe ricevuto un premio che poteva arrivare alla cifra massima di 1.000.000 di lire (e il suo lavoro sarebbe apparso sulle pagine della rivista). Volli provare, partecipando con questo applicativo. Non ricevetti il premio massimo, ma ci arrivai vicino (mi pare di ricordare di aver incassato la somma di 750.000 lire; negli anni ’80, erano bei soldini). Così guadagnai autostima e continuai a… inventare programmi.

Carlo Burin

Screenshot


						risorse/gallerie/1345
Menu

						risorse/gallerie/1345
Registrazione Libro

						risorse/gallerie/1345
Archivio Complessivo

						risorse/gallerie/1345
Registrazione

						risorse/gallerie/1345
Programma Crea

						risorse/gallerie/1345
Programma Crea 2

Foto Extra

biblioteca_privata_per_commodore/biblioteca_privata_banner.jpg
Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
4546 Visitatori, 3 Utenti
Roberto, gentaz, Lanch
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Carry on Laughing
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ...
leggi »
Xandra
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink