CMK 49 - SIEL

Screenshot: cmk_49_siel.png Copertina: copertina_disco_cmk_49_siel.jpg

cmk_49_siel/cmk_49_siel_oggetto.jpg

Categoria: logo_rarita_programmi.png
Inserito: 12 ottobre 2007
Crediti: Francesco Sblendorio (Dump), Antonio cbmchef & Carlo Gaussiano
Download:
Dimensione: 70,845 Kb
Scansioni:
Dimensione: 65,672 Kb

La CMK49 (Computer Musical Keyboard) della SIEL è una tastiera a 49 tasti, che connessa al C64 consente di interfacciarsi ad esso come fosse un pianoforte/tastiera musicale. Questo significa che la CMK49 non produce suoni, serve solo a comunicare, tramite il software fornito, con il C64 fornendo informazioni sulla nota da suonare. Il suono viene prodotto dal SID.

Assieme alla tastiera, il software veniva fornito su nastro e su disco, rigorosamente protetto. La scelta di proteggere tale software è alquanto strana, dato che in pratica si tratta di un driver, e che senza la periferica, senza l'hardware, non serve a nulla.

Quindi Antonio "cbmchef", Carlo "gaussiano" e Francesco Sblendorio hanno cercato di ottenere un dump funzionante del software, da poter riversare su supporto magnetico reale (un disco da 5,25" o un nastro) in modo da poter utilizzare la tastiera nel caso si sia così fortunati da trovarla in qualche mercatino e/o fiera dell'usato. Antonio "cbmchef" ha fornito la cassetta. Francesco ha estratto il .TAP. Carlo invece, avendo il disco, è riuscito ad estrarre il programma "pulito" dal disco. Francesco ha estratto dal file .TAP i "presets" forniti (un file contenente impostazioni del SID per "simulare" determinati strumenti musicali).

NOTA: L'archivio scaricabile contiene entrambe le versioni cassetta e floppy disk.

Screenshot


	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127

	risorse/gallerie/127
Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
467 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink