Il Mr. Do dei poveri. Ma fino ad un certo punto perché siamo nel 1984 e poi il
Mister Do quello vero ancora sul commodore non c'è. Bisogna farsi andare
bene la grafica diversa ma per il resto c'è proprio tutto. Quella volta mi ricordo
che questa cosa mi straniava un po' ma ero piccolo. E' vero: era GEPOZ sulle
cassettelle che vendevano in edicola. La copia pirata del clone insomma. Plot
twist, alla fine Rita Jay era un uomo?
Clone dell'arcade Mr. Do! del 1982, precedente alla conversione C64 del 1985. Tutt'altro che un clone di bassa lega, si fa notare per alcuni aspetti positivi, almeno in confronto alla conversione del 1985. Graficamente è meglio riuscito, e la rigiocabilità guadagna dalla possibilità di scegliere il livello di partenza iniziale. Carina l'idea adottata per la visualizzazione delle vite rimaste, e anche il comparto sonoro si fa apprezzare, sebbene si possa obiettare che le potenzialità del SID non sono sfruttate al massimo. I puristi e quanti hanno avuto la fortuna di giocare all'originale in sala giochi lo snobberanno, forse, ma a mio avviso nel complesso risulta assai efficace.
il mitico GEPOZ!!!!! quanto vorrei avere la possibilità di rigiocarci!! ke bei ricordi!un tempo era tutto piu' bello! i giochi eran fantastici! bei tempi
...un commento a caso!
Wizball La parte con la sfera rimbalzante riguarda i primi secondi di gioco, non e' certo quella l'essenza di Wizball, quindi eventuali ulteriori critiche andrebbero rivolte ad altri aspetti.
Oltretutto ritengo che i gusti pers...Roberto
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra