Sullo sprite si è già detto ed è sicuramente uno dei primi aspetti che balza
all'occhio. La prima fase di gioco ricorda, un po' vagamente, l'italico Willy Tex
per l'ambientazione western e i pennuti da abbattere. In Kane c'è sicuramente
più varietà rispetto al gioco Emelsoft (non ci voleva molto però). La grafica del
terzo livello invece sembra presa di peso da uno dei western Arscom. Kane si
riduce comunque ad una sequenza di sotto-giochi già visti altrove che in
definitiva merita la sufficienza. Sicuramente un buon budget per l'epoca.
Quello sprite non mi e' nuovo...si direbbe che l'omino di Impossible Mission sia andato a farsi un giro nel West,con tanto di cappello a tesa larga!Kane consiste di quattro fasi distinte,che possono essere giocate in sequenza oppure singolarmente.La prima consiste nel colpire piu' uccelli possibile: seccare tre pennuti ci premiera' con una vita extra.Successivamente bisognera' assistere il nostro cavaliere solitario nel suo viaggio verso la cittadina di Kane,in una corsa ad ostacoli dove la memorizzazione conta piu' delle proprie abilita',costringendo il proprio destriero a fare salti perfetti,pena vedere lo sfortunato cowboy volare in orbita!Terza fase,sparatorie in citta': nulla di trascendentale ma divertente e arricchita dalla necessita' di doversi nascondere per ricaricare la propria arma.Infine,bisogna nuovamente saltare in groppa al cavallo per raggiungere la locomotiva di un treno,in una fase esageratamente difficile.Questo e' Kane,un titolo decisamente scarno ma nonostante tutto carino,anche se difficilmente lo si giochera' per piu' di cinque minuti a sessione.
...un commento a caso!
Blood Money Ho sempre snobbato questo game, sia in versione Amiga che C=64. Devo invece ricredermi, dopo averlo provato e concluso su C=64. Bella grafica, bella musica, buona giocabilità. In effetti sia il background che gli sprite...Raffox
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos