Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Repton

1/9
Copertina Non Disponibile
Repton - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1983 (Giugno 1983)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Repton

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.67 (3 voti)

Commenti: Repton

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
14 agosto 2020
Repton è un caso notevole di gioco avanti per i suoi tempi, nonostante poi alla fine, stringi stringi, sia Defender con una spruzzata di Scramble. Per questo risulta oggi molto più godibile di tanti titoli coevi: è come se lo avessero ibernato e fosse miracolosamente giunto a noi ancora fresco e appetibile. La dettagliata e curiosa storia che lo accompagna non è qualcosa di slegato dall'esperienza, di buttato lì, come quasi sempre accade(va), ma di studiato e di "vivo", di riscontrabile in quello che vediamo effettivamente accadere intorno a noi, con i nemici indaffaratissimi a staccare blocchi qua e là per costruire la loro base, i Drayn che provano a fottere energia ma noi possiamo interrompere questo criminale processo, ecc. C'è questa sensazione incredibilmente affascinante e anomala di muoversi e sparacchiare in un mondo vivo nel quale accadono cose in qualche modo sensate indipendentemente da noi. I colori così acidi, stranianti e "sbagliati" (è un titolo nato su Apple II, la versione C64 è a mio avviso la migliore fra le tre) fanno parte di questo contesto, è come se aggiungessero un tocco di "realismo". È improbabile infatti che civiltà aliene o comunque del lontano futuro (ora non ricordo esattamente chi avesse edificato su Repton, se discendenti umani o no, comunque sposta poco) possano vedere le cose come noi, avere i nostri stessi gusti, essere dotati di sensibilità paragonabili, ecc. Dipingere in questo modo, sorprendente, spiazzante, radicale, il loro mondo mi pare una scelta coerente col resto e garantisce una maggiore atmosfera e immersività.
Avatar Generico
Voto: 8/10
02 aprile 2009
Ci sono cloni spudorati e ci sono piacevoli variazioni sul tema.Repton rientra a pieno diritto nella seconda categoria;a prima vista sembra una copia carbone di Defender,ma lo schema di gioco presenta diverse differenze che riescono a rendere il gioco molto interessante,come una sequenza a scorrimento che ricorda Scramble.Molto divertente,e considerato che si tratta di un gioco del 1983 gli si possono perdonare l'orribile palette cromatica da trip acido e lo scrolling scattoso.
...un commento a caso!
way_of_the_exploding_fist Way of the Exploding Fist, The
Way of the Exploding Fist non ti permetteva di giocare quanto piuttosto di vivere un esperienza.Non è neanche lotta ma concentrazione dove la calma spesso prevale sulla tempesta.Non si può in realtà spiegare veramente... ALEXCALTAS
Commodore 64
Pannello Utente
1408 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Quasimodo
Troppo sottovalutato questo gioco. Eppure ha una buona grafica (siamo nel 1983) ed una buona giocabilità. Alcuni passaggi non sono semplici (le campane) ed e' giusto così. Ti da la sensazione di essere il mitico Quasimodo...voto 7
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences