Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Killer Games

1/12
Gioco non Commerciale
Killer Games - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Killer Games

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
2.57 (7 voti)

Commenti: Killer Games

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 1/10
11 marzo 2009
Infatti la critica non viene dalla violenza del gioco in se,ma dal fatto che il gioco utilizza lo "shock value" per nascondere un preoccupante vuoto di idee.Per fare un esempio,lo splatteroso Project Firestart va oltre gli sbudellamenti,questo spreco di bytes no.
Avatar Generico
Voto: 1/10
10 marzo 2009
@ Santino: Mi chiedo a cosa giocassi prima di "cimentarti" a Killer Games. Tecnicamente è nullo, longevità zero, idea assente e tu gli tributi un 8. I giochi da 8 sono ben altri magari dai un'occhiata alla <a href="LINK">Classifica dei Giochi</a>.
Voto: 8/10
10 marzo 2009
A dispetto di chi critica questo gioco, io devo dire che lo trovo davvero apprezzabile. Forse un po cruento, ma quanti giochi per consolle sono violenti eppure vengono lodati?
Avatar Generico
Voto: 1/10
01 ottobre 2007
Volevo dire anche io la mia opinione a riguardo. Il mondo poteva tranquillamente farne a meno. Il suo autore lo avrà trovato divertente ma sinceramente non lo è. Situazioni da Splatter B-Movie che denotano una certa distorsione mentale dell'ideatore. Passando all'aspetto tecnico l'unica cosa che non mi dispiace è la musichetta nel livello del cecchino, molto simile a Moneky Island, per il resto è trash puro. Voto 1.
Avatar Generico
Voto: 1/10
23 giugno 2007
Il tuo commento mi trova assai d'accordo Roberto. Una violenza così cruda e gratuita non passa certo inosservata, e non deve in alcun modo essere sostenuta. Ovviamente il discorso sarebbe molto lungo e articolato, ma non è certamente questa la sede adatta.
Voto: 5/10
23 giugno 2007
Visto che ultimamente si parla molto del blocco di Manhunt 2 anche in Italia dopo quanto gia' avvenuto in Inghilterra, giochi come il presente "Killer Games" per Commodore 64 rilasciato nel 2001, tornano di stringente attualita'. Certo, la violenza ha sempre fatto parte del videogioco ma quello che distingue questo titolo dagli altri sono le situazioni in cui la violenza si manifesta. Un conto e' ammazzare un soldato nazista, un soldato del blocco sovieto o un alieno. Un altro conto e' fuggire da un manicomio decapitando i ricoverati, fare il cecchino all'esterno di un edificio e frullare essere umani con un dispositivo a manovella mentre si fuma tranquillamente una sigaretta. Il finale di partita e' dedicato all'assalto di un appartamento e conseguente accoltellamento della sua occupante. Disturbante.
...un commento a caso!
segreto_della_fenice_grotte_di_ur_daw Segreto della Fenice, Il: Le Grotte di Ur Daw
Con il sesto episodio, Il Segreto della Fenice ci saluta per sempre. Destinate ai solutori più esperti, le gesta di Er Yel si differenziavano rispetto a quelle degli altri eroi presenti in ciascuna compilati... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
614 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Digital Maze
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences