Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Frankie Goes to Hollywood

1/12
Copertina Frankie Goes to Hollywood
Frankie Goes to Hollywood - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
David C. Ward (Produttore) , Steve Cain (Ideazione)
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Frankie Goes to Hollywood

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.8 (5 voti)

Commenti: Frankie Goes to Hollywood

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
03 maggio 2018
Un plauso a robybar che descrive alla grande l'esperienza di gioco innescata da questo titolo. Anch'io, da amante della musica pop anni 80, restai estremamente colpito dal sonoro e incuriosito dal gioco, senza tuttavia aver avuto la tenacia necessaria a completarlo (anzi). Welcome to the pleasure dome!
Avatar Generico
Voto: 8/10
10 novembre 2012
Come fan del gruppo (visti anche dal vivo) attendevo questo gioco allo spasimo e una volta messe le mani sopra restai estremamente soddisfatto.L'atmosfera è fantastica,con molti brani riprodotti ottimamente,l'iconografia è perfetta (questo fu il primo gruppo musicale ricco di iconografia),i temi affrontati dal gioco sono quelli dei testi delle canzoni, vi è una buona varietà e tutto sommato il risultato resta anche oggi qualcosa di molto originale. Se è vero che i minigiochi sono banali lo stesso si può dire per molte produzioni ben più recenti che si basano sulla stessa idea e anzi vi è molto più stile in questo titolo che in tante giapponesate moderne. Sudai 7 camice per arrivare al 100% (mi mancava sempre un 1% circa dopo ore e ore di gioco) ma valse la pena arrivare in fondo. Cosa resta oggi? Poco purtroppo, questo è un gioco molto contestualizzato all'epoca in cui fu prodotto e se non si è "dentro" ai FGTH manca probabilmente la motivazione per giocarci a fondo.Tecnicamente un po' legnoso benché notevole la quantità di grafica e sonoro stipata in un unico caricamento. Insomma un ottimo gioco penalizzato solo dall'essere testimonianza di un tempo passato e probabilmente dimenticato.
Avatar Generico
Voto: 8/10
03 settembre 2007
Frankie Goes To Hollywood,in una parola,e' bizzarro.Lo si puo' definire una serie di sottogiochi ed un arcade adventure a fare da collante ma sarebbe riduttivo...Bella l'idea della periferia addormentata che nasconde segreti di ogni tipo e bravo come al solito Fred Gray,che traspone sul SID la musica dei Frankie Goes To Hollywood.
...un commento a caso!
creatures Creatures
Zzap! idolatrò questo game ancor prima che venisse ultimato, pubblicando periodicamente il diario tenuto dai fratelli Rowlands in cui raccontanavo le fasi di sviluppo... Curato ed innovativo sotto tutti gli aspetti, Cre... Raffox
Commodore 64
Pannello Utente
546 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences