Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Conan gioco italiano!
Editore Systems Editoriale Musica (Nessuno)
Copyright - Titlescreen -
Serie Commodore Club, 2 Genere Avventura Testuale, Scelta Multipla
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download Gioco (2146 click)
Codice Alessandro Castellari Extras -
Grafica - Link Esterni gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7.91 (22 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 10 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
7
Per come la vedo io è "Conan" a essere un clone di "Avventura 1", per un semplice motivo: quando vengono proposti i tre personaggi predefiniti, questi sono Swenha, Thurlkh e Colvor nel caso di "Conan"; Rowena, Thoralf e Jasper in "Avventura 1". Nelle due schermate si può verificare come le caratteristiche dei personaggi delle rispettive classi siano diverse tra loro, ma quando in "Conan" si sceglie per esempio il guerriero Thurlkh, a questo nella schermata successiva verranno comunque attribuiti i valori di Thoralf presente nell'altro gioco. Questo signfica che chi ha trascritto "Conan" ha modificato da "Avventura 1" le print dalla 400 in poi, senza però andare a correggere anche le parti in cui le variabili venivano effettivamente assegnate.
Profilo di AndreaP sul Forum - postato da AndreaP (17) - 18-10-2019 [01:31]
9
Un gioco che per quanto semplice trasporta veramente nel mondo di Conan.Il primo gioco che ho fatto girare l'altro giorno da quando ho ritrovato il C64 spento da 20 anni.
Profilo di Stef7 sul Forum - postato da Stef7 (5) - 30-05-2013 [10:05]
N/D
Ricordo ancora, i miei 2 zii a giocare a Conan quando ancora non sapevo leggere.. le mie fantasie volavano altrove, cosi credevo che il gioco Conan, fosse inspirato ad un cartone animato dove il protagonista si chiamava proprio Conan. a distanza di 25 anni circa, il mio zio ci sta rigiocando come fosse la prima volta..
Profilo di fendrixroma sul Forum - postato da fendrixroma (34) - 27-05-2013 [01:58]
3
@ dmargotti: Il tuo ragionamento è interessante. In effetti una prima versione più grezza, con pochi dettagli grafici e ampiamente ottimizzabile a livello di codice, potrebbe essere stata succeduta da una V2 migliorata. Del resto è più logico pensare a un miglioramento piuttosto che al contrario. Eccezion fatta per i videogame con crack, trainer e rip vari dove per forza di cose (ma anche per divertimento) sono stati alterati, talvolta in peggio, degli elementi originari. Insomma, tutto questo per dire che in generale un prodotto informatico, molto raramente viene realizzato nel modo migliore... anzi! Se non fosse così non esisterebbero le revisioni, gli aggiornamenti e i bugfix.* =) *ho messo il punto a fine periodo per far contento eregil
Profilo di Raffox sul Forum - postato da Raffox (182) - 28-02-2011 [11:02]
N/D
Ho spulciato i listati di "Conan" e di "Avventura Uno".
Sebbene Avventura Uno dichiari di essere del 1983 (mentre in Conan è indicato l'anno 1984), ci sono alcuni punti che mi fanno invece pensare che Conan sia l'originale e Avventura Uno una copia a cui sono stati solo cambiati alcuni nomi.
I listati sono praticamente uguali, cambiano solo i nomi dei personaggi e alcune istruzioni (raggruppate in una sola linea piuttosto che su più linee).

In "Avventura Uno" viene indicata la città di Babbakesch, un chiaro richiamo a Marrakesch... ma in Conan questa si trasforma proprio in Marrakesch!
Perché il nome di una città inventata dovrebbe venire cambiato con una città esistente (e proprio la città a cui il nome inventato si ispirava)?

Inoltre "Avventura Uno" è più curato graficamente (il disegno del castello ha dei colori meno stridenti con lo sfondo, e nella schermata iniziale il nome del gioco è scritto su un bel nastro giallo): perché avrebbero dovuto peggiorare i colori ed eliminare i preziosismi grafici?

"Avventura Uno", all'avvio, propone 3 opzioni ("Istruzioni", "Personaggi Preparati" e "Generazione Personaggi"), mentre "Conan" solo 2 ("Istruzioni" e "Inizio dell'Avventura"): perché avrebbero dovuto togliere l'opzione che consente immediatamente la generazione del personaggio randomizzato?

Infine, "Avventura Uno", subito dopo il RUN, protegge il programma dal RUN-STOP e, al termine, se non si vuole giocare un'altra partita, lancia un SYS 64738 per riavviare il PC (tutto questo per "proteggere" un po' il listato).
"Conan" invece non blocca il RUN-STOP, e al termine esce dal programma con un PRINT"Ciaoooo!!!":END (consentendo quindi di vedere il listato).
Perché avrebbero dovuto togliere queste protezioni?

Tutto questo mi fa pensare che "Conan" della Systems Editoriale sia il gioco originale, mentre chi ha realizzato "Avventura Uno" ha semplicemente copiato il listato, apportando solo un paio di migliorie.
Profilo di dmargotti sul Forum - postato da dmargotti (1) - 28-02-2011 [08:59]
10
il gioco è ben programmato e divertente l'avventura è un clone è stata pubblicata dopo ma cambia solo i nomi facile visto che il listato non è protetto
Profilo di geppo sul Forum - postato da geppo (1) - 15-03-2009 [19:57]
9
Il gioco girava in cassettina in formato turbo tape ed era gettonatissimo fra gli adolescenti perchè forse una delle uniche avventure testuali in italiano. Ricordo che l'ho finito quest'inverno giocandoci sull'E90 (cellulare) e che, guardando il codice, c'era pure il nome dell'autore. Sarebbe carino riuscire a rintracciarlo per farci raccontare la storia di questo gioco autenticamente leggendario. Un caposaldo direi, e non sto scherzando. Pur essendo programmato in basic, mi ha offerto ore e ore di divertimento.
Profilo di ecstaticax sul Forum - postato da ecstaticax (15) - 08-09-2008 [09:28]
7
A distanza di 24 anni il velo di mistero che circonda Conan non è stato ancora sollevato. Chi ha programmato questo gioco? E' stato realizzato in Italia o è tradotto dall'estero? E se è tradotto, perchè non c'è traccia dell'originale in rete? Ancora: esistono legami tra questo Conan e quello pubblicato su Papersoft numero 20? I listati sono totalmente differenti, ma il titolo e le tematiche si assomigliano sorprendentemente. Semplice coincidenza o qualcosa di più? Che rapporti esistono con Avventura 1? Nemmeno gli insider della Systems sembrano ricordare nulla in proposito: per i _pochi_ interessati, l'attesa continua...
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 06-03-2008 [16:06]
N/D
Io definirei questo coinvolgentissimo gioco "L'ultima VII degli anni ottanta". Che meraviglia!
Profilo di Little L sul Forum - postato da Little L (8) - 12-06-2007 [00:58]
N/D
Dalle immagini sembra un clone di "Avventura 1". O viceversa.
Profilo di Cbm sul Forum - postato da Cbm (28) - 03-10-2006 [17:42]
Commodore 64
Pannello Utente
74 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
NewsStand
"Semplicemente, GENIALE! Mi sono veramente sentito catapulatato negli anni 80. Molto originale! Musica bellissima! Insomma mi sto diveretendo!"
leggi »
- freedom71$
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus