Un imponente grattacielo in fiamme,un coraggiosissimo vigile del fuoco impegnato a scalarlo a mani nude ( che si sia dimenticato la scaletta in caserma? ) e un livello di difficolta' a meta' tra l'accattivante e l'intransigente: questi gli ingredienti di questa curiosa conversione.Siate curiosi anche voi e provatela.
Questo gioco ha un concept molto bello, ma i controlli potrebbero essere più precisi. Inoltre, se notate certi particolari, ha degli aspetti inquietanti: il grattacielo è - senza apparente ragione - pieno zeppo di scritte "SALE" (saldi) e "BUY" (compra!); si ottengono 300 punti salvando un cane o una persona indifferentemente, e 1000 punti raccogliendo i sacchi di denaro. La vita di una persona vale quanto quella di un animale, ed entrambe valgono meno del denaro? Anche un'operazione di salvataggio non si fa se non ci sono sponsor? Ma soprattutto, tutto questo è un attacco alla moralità dei vigili del fuoco... o persuasione occulta?
FireTrap ha un fascino tutto particolare e restituisce un pò di sana magia dei giochi da sala. Come per Paperboy, grafica e suono non sono importanti, non sono eccelsi ma nemmeno offensivi. Quello che conta è l'umorismo e una giocabilità di livello, che mette alla prova la destrezza del giocatore. Concept pretestuoso quanto geniale, lo scalatore salvavite e accumula bonus è bersagliato da ogni sorta di oggetto 'casalingo', identificato e non, che gli piove addosso (e che deve neutralizzare prima che precipiti dall'edificio). Mi rimane un attimino frustrante, ma è divertente e persistere è imperativo..
Uno dei capolavori assoluti per commodere 64. LA grafica era federele alla versione per sala giochi e, unico caso nella storia, la giocabilità era di gran lunga superiore a quella della sala giochi! Anche oggi è migliore della versione del Mame! Infatti le altri versioni avevano un sistema di controllo assurdo, mentre sul C64 i controlli erano molto semplici! un gioco originale e divertente
quante partite!
Il sonoro è davvero stridente, ma la grafica ricalca alla perfezione l'originale del coin-op, e la giocabilità è alle stelle!
Davvero un'ottima conversione!
Questo titolo era uno dei miei preferiti in assoluto. Divertente, giocabile, spassoso e dannatamente difficile. Da riscoprire per chi non lo giocò all'epoca, perché secondo me supera la prova del tempo e in vece di far sorridere per amarcord, ci riesce perché è davvero un gran bel gioco.
...un commento a caso!
Monty on the Run Ero solo un bambino, quando ho provato Monty on the run. La folle colonna sonora, i coloratissimi e bizzarri personaggi; una volta ricordo di aver iniziato a muovere avanti e indietro una teiera per simulare l'azione del...kuniokun
L'ho scoperto da poco, ci sto giocando tantissimo sul THEC64 (è uno dei giochi
del carosello). A me sembra un gran bel gioco, gli ho dato un voto alto (8)
proprio perché mi pareva che il voto che il gioco aveva qui (6,75) non
corrispondesse ... leggi »marco_b