Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Stunt Car Racer

1/6
Copertina Stunt Car Racer
Stunt Car Racer - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Stunt Track Racer

Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1989 (Ottobre 1989)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Distribuito negli USA con il nominativo di Stunt Track Racer.
La versione edita sulla cartuccia Power Play 64 (the Disc Company, 1990) presenta differenze come l'assenza della possibilità di usare la tastiera in quanto distribuito per il Commodore 64 GS.

Punteggio Stunt Car Racer

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.4 (20 voti)

Commenti: Stunt Car Racer

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 10/10
24 marzo 2025
Geoff Crammond e' un genio capace di sfornare capolavori come Stunt Car Racer e la serie Grandprix per Amiga e PC. Questo gioco e' avanti di anni rispetto al 1989, fantastico, 10/10
Avatar Generico
Voto: 9/10
13 agosto 2009
Pochi giochi possono vantarsi non solo di essere unici,ma anche di aver stabilito un nuovo standard nel loro genere.Stunt Car Racer fa parte di questa ristretta elite: in un periodo in cui la grafica poligonale non era ancora lo standard Crammond sforna un bel numero di tracciati che si muovono ad una velocita' convincente,con tanto di auto avversaria da battere!Innumerevoli sono i giochi che prendono spunto da questo capolavoro ( ad esempio 4D Sports Driving della Accolade o la recente saga di Trackmania ),segno che a vent'anni di distanza questa straordinaria fatica di Crammon ha ancora molto da dire.
Voto: 9/10
19 ottobre 2008
Un gioco straordinario.. dinamico e realistico di per sè, con un senso di vertigine mozzafiato (che mancava per costituzione, a un Revs). Ritoccando appena la velocità per chi ha l'emulatore, si può assistere/vivere un'esperienza di guida senza precedenti. Prima di iniziare, il gioco chiede di settare i comandi: il tasto "O" è per uscire dalla pausa. Eccellente la grafica vettoriale, altrettanto quella fissa del motore. Consumai questo titolo su Amiga, qui siamo agli stessi livelli assoluti..
Avatar Generico
Voto: 10/10
15 gennaio 2008
Un capolavoro per c64. All'epoca impressionò molto e tutti ci giocavano moltissimo. DAvvero divertente come pochi e tecnicamente superbo, aveva una fisica pazzesca!
Avatar Generico
Voto: 8/10
27 agosto 2007
Davvero notevole come conversione. Non arrivava ad essere veloce e divertente come su Amiga, ma credo che ad un commodore 64 non si potesse chiedere di più. Molto bello davvero.
Avatar Generico
Voto: -
12 luglio 2006
Comprato Originale, ci giocai fino alla nausea ed oltre :) Il periodo era quello dei primi "simulatori" di guida da salagiochi ( Winning Run della Namco ) Su Amiga.. lo giocavo in parallelo con un A1200 e un A500... era da paura. Geoff Crammond è sempre stato un genio...
...un commento a caso!
ghostbusters Ghostbusters
Esistevano all'epoca delle leggende su questo gioco, tipo che ad un certo punto si sarebbe potuti entrare in una grande casa e combattere faccia a faccia col MarshMallow. Ma a me non è mai capitato. Questo però rendev... Stefano
Commodore 64
Pannello Utente
513 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink