Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Cool Croc Twins, the

1/16
Cool Croc Twins, the - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Cool Croc Twins, the

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (2 voti)

Commenti: Cool Croc Twins, the

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
28 dicembre 2024
Avete avuto la possibilità di leggere gli ultimi numeri di Zzap! Italia? Dal 1992 fino alla fine delle pubblicazioni è un declino inesorabile alle nuove recensioni, se ne potrebbero contare su una singola mano, un abbandono precoce che spazzò via la divulgazione di tantissimi titoli (premete su 1992 in questa scheda per farvi un’idea) che per fortuna non ha riguardato Cool Croc Twins. Trattasi di una combinazione di platform e “rompicapo” dove nostro compito è proprio sbattere la testa contro delle caselle ed illuminare tutti e tre i colori al suo interno. I simpatici personaggi, una coppia di coccodrilli gemelli vestiti alla moda giovanile del tempo per fare colpo sulla pulzella di turno a ritmo di mosse hip hop, volano per lo schermo saltando tra le piattaforme ma verremo ostacolati da indigeni ostili e da altre caselle poste ad impedimento in base all’immagine disegnata. Parlando di grafica i personaggi sono minuti ma ben disegnati e animati su fondali statici che cambiano ogni 5 livelli, per un totale di 60 schermate. Ad ogni cambio di sfondo verremo omaggiati da un codice per partire da quel punto ed evitare di ricominciare tutto dall’inizio, ne potete trovare uno qui tra le foto. Discrete le musiche. Lodevole il gameplay davvero semplice, solo all’inizio va compreso il movimento dello sprite principale ma possiamo scegliere tra due diverse impostazioni in menù. I nemici possono essere temporaneamente eliminati quando eseguiamo il volo e tale uccisione farà apparire un ‘coin’ con una lettera che se catturata ci fornirà un bonus come, tra i tanti, colorare tutte e tre le luci con un solo tocco, bloccare i nemici in un piccolo spazio e se siamo molto fortunati farci vincere subito il livello. Si può giocare in due contemporaneamente, ma anche le piastre da illuminare si raddoppieranno in quanto vanno colpite da entrambi i coccodrillini. Note dolenti non ce ne sono, ma il gioco a ‘logica’ non piace a tutti soprattutto se non c’è una trama a supporto che si evolva andando avanti. Le schermate di sfondo potevano seguire uno schema o intrattenere, ma sembrano essere poste lì in modo casuale. É un titolo battibile, privo di un tempo limite, il fatto di completarlo velocemente o meno influisce solo sul bonus che ci verrà assegnato alla fine. Insomma, nonostante una giocabilità equilibrata ed adatta a tutti non riesce a sfondare nei cuori come avrebbero voluto i due fantastici gemelli, si sente la mancanza di quel valore in più che avrebbe fatto la differenza.
Voto: 7/10
26 febbraio 2009
Un delizioso platform a quadri che rilegge Bomb Jack in modo originale. Un giochillo decisamente comico e giocabile, personaggi piccoli ma animati in modo impagabile. Qualche dubbio affiora sul fronte longevità: talvolta l'azione come i pur eccelsi scenari/fondali, tende a ripetersi, ma la funzionalità di piccole piacevoli varianti, come anche diverse buffonerie da slapstick che spuntano dal nulla sullo schermo, garantiscono un pò di divertimento.
Avatar Generico
Voto: -
11 dicembre 2007
Fighissimo,una specie di variante di Bubble Bobble con l'aggiunta di sfondi meravigliosi.Ottima conversione,se non sbaglio prese 92% su Zzap!;secondo il sottoscritto,un voto meritatissimo.
...un commento a caso!
popeye_piranha Popeye
Ci giocavo da piccolo, senza riuscire ad arrivare molto in fondo. Purtroppo questo gioco è penalizzato da una lentezza eccessiva, che lascia un po' spiazzati i giocatori alle prime armi come me (all'epoca), più propens... rainstorm
Commodore 64
Pannello Utente
364 Visitatori, 2 Utenti
Pac76, mimmo78
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink