Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Hired Sword

1/6
Copertina Hired Sword
Hired Sword - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2020 (3 Aprile 2020)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Incluso nella versione fisica (Floppy) di Hired Sword II come Free Bonus.

Punteggio Hired Sword

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5.5 (2 voti)

Commenti: Hired Sword

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
27 ottobre 2024
Hired Sword fa parte del glorioso genere "omino che fa cose e vede gente". Delizioso e divertente, la sua unica ragion d'essere è quella di fungere da introduzione al gioco vero e proprio, costituito dal suo seguito. Furroy infatti rimescola un po' le carte, rilasciando entrambi i capitoli all'unisono e facendo in modo che il primo sia funzionale al secondo, soprattutto in termini di creazione dell'atmosfera. L'avventura è brevissima e densa di insidie; scivolare nei fiumi o nella lava è più facile di quel che sembra; raccogliere l'armamentario giusto per sconfiggere i differenti tipi di mostri è fondamentale ma dopo una serie di trial and error si risolve tutto piuttosto agevolmente. L'umorismo costituisce una parte preponderante della saga, sia nelle situazioni che nel linguaggio, in quest'ultimo caso però con pesante ricorso al pecoreccio e conseguente caduta di stile. Per gli amanti dei mini-rpg, sulla falsariga dei vari Minima Reload (o dei più recenti Lost Realms of Murkasada) è sicuramente consigliato.
Voto: 4/10
22 ottobre 2024
Se vi interessa il gioco è inutile cercarlo sul sito Double Sided Games, non è presente! Mentre di Hired Sword II c’è l’edizione fisica, digitale e tantissima pubblicità, del primo capitolo potete trovare solo un’unica traccia, ovvero che viene omaggiato come bonus all’acquisto del successore, qualsiasi edizione vogliate portarvi a casa. A prescindere da questo, giocandoci, si scopre che è un semplicissimo livello molto lineare ed estremamente breve, privo di elementi RPG. Si deve andare a prendere un oggetto che sblocca un successivo e a cascata arriverete alla fine. Anche i nemici, immobili, non sono altro che tasselli da affrontare al momento giusto, ovvero appena avremo preso quella cosa che useremo contro di loro. Toccarli prima decreta la nostra fine. Altro elemento di morte è l’acqua dei fiumi e poi la lava, ma caderci dentro è possibile solo se vi mettiate a correre dimenticandovi la loro posizione. Ottima fluidità. Grafica da classico gioco di ruolo per 64 ma più colorato. Musica con un motivetto banalissimo che si ripete continuamente. Il movimento è gestito dal joystick e l’indicazione in basso è inutile per tutta la lunga sequenza di spostamenti da leggere; era da preferire solo le informazioni utili come le interazioni con oggetti o nemici. Insomma è come un progetto da far vedere per chiedere fondi per realizzare un’opera più vasta, nulla di più che un demo che potreste battere anche in due minuti.
...un commento a caso!
infernal_runner Infernal Runner
Infernal Runner è un platform arcade/adventure che non avrà l'immediatezza e lo status di classico di un Montezuma's Revenge ma ne possiede lo stesso appeal e giocabilità elevata. Piacevole la musica, un pò criptico ... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
510 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink