Debbo ammetterlo, confermo che è uno dei migliori giochi SEUCK mai visti. Ottimi sprite, splendidamente disegnati e magistralmente animati quando vengono abbattuti. Viene naturale ogni qualvolta esca un nuovo nemico scoprire che strane smorfie fa prima di sparire. Tutto lo sfondo, il percorso da seguire, è vario e a tema città, nulla di eclatante qui, ma va bene. La musica, qualcosa di davvero poco espresso in questo genere di creazioni amatoriali, è presente e piacevole, MA non originale. Trattasi di una composizione di Rob Hubbard per il gioco “Thing on a Spring” (Gremlin Graphics 1985). Buona anche la giocabilità, con il nostro fuoco che arriva a fine schermo rendendoci più semplice l’opera di uccisione. Due sole pecche, la prima è che il nostro personaggio non è centrato nello schermo ma risulta sempre abbastanza in alto, cosa che qualche volta ci fa collidere con qualche avversario appena sbucato. La seconda, verso la fine notiamo un eccessivo uso di sprite che mandano in confusione il chip video con rallentamenti e glitch. Se siete in vena di comprendere le capacità del SEUCK guardate prima questo titolo.
Quante partite a questo giochino. Inoltre uno dei pochi che ha sempre mantenuto il suo nome originale.A mio parere il miglior gioco creato in assoluto col SEUCK.
...un commento a caso!
Starfox Bellissima avventura spaziale, nonchè simulatore di volo. Non so quanti di voi conoscono bene questo gioco ma io personalmente ci ho giocato tantissimo....Hysteria
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli