Ma è capace di sbagliare un gioco Nathan (“na th an”) Asshantti? Da quello che ho
potuto vedere no, Lala prologue, giochillo di recente covata Spectrum, in questo
porting virtualmente identico non fa eccezione. Puntualmente guarnito com’è di
quell’aspetto retro/nippo attinto in eguale misura da albori dell’8-bit, anime e
console –ovvero la filosofia nostalgica degli autori Mojon Twins-, è tale da
avvicinare il Commodore64 più che mai a quegli universi paralleli. Bei giochi si
diceva, sebbene ‘Lala’ su C64 induca in più circostanze a uno sclero sostenuto in
quanto un errore costringe a
risalire duramente la china. Non mancano tuttavia gratificazioni e aiuti durante il
gioco che di per sè è la quintessenza platform: infinità di salti, ricerca di oggetti,
sbloccare porte, aggirare nemici; in più abbiamo musiche d’atmosfera e un
gameplay calibrato che non manca di stregare (proprio il caso, visto il tema..).
...un commento a caso!
Wizard Wizard,ovvero "se proprio dobbiamo clonare un gioco facciamolo con criterio".Questo gioco infatti non e' altro che una versione deluxe di Jumpman: lo sprite principale e' quello del classico platform Epyx con addosso pal...AggRoger
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra