Wizard,ovvero "se proprio dobbiamo clonare un gioco facciamolo con criterio".Questo gioco infatti non e' altro che una versione deluxe di Jumpman: lo sprite principale e' quello del classico platform Epyx con addosso palandrana viola e cappellone a punta,lo schema di gioco e' sostanzialmente identico e similmente si puo' scegliere di affrontare i livelli in sequenza o in ordine casuale.
La differenza sostanziale sta nel fatto che qui non bisogna raccogliere tutti gli oggetti,ma basta raccogliere una o piu' chiavi e aprire una serratura,una cosa che da al gioco un contorno strategico del tipo "mi limito a guadagnare l'uscita o provo ad aumentare il mio punteggio?".
Altra buona notizia e' che i programmatori di Wizard si sono ricordati di ricalcare anche la giocabilita' di Jumpman,aggiungendo tanti tocchi personali tra cui nemici e trappole assortite per non parlare della possibilita' di lanciare incantesimi vari come palle di fuoco e invisibilita'.Il level design e' su standard alti e la sfida genuinamente impegnativa.Insomma,fossero cosi' tutti i cloni...
Ps.: nel 1986 la EA pubblico' una versione riveduta e corretta di questo gioco,intitolata Ultimate Wizard,che presenta molti livelli aggiuntivi.
...un commento a caso!
Forbidden Forest mi ricordo di averlo provato da un amico e mi fece veramente impressione!!...yngwie115
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli