Non si hanno informazioni sugli autori originali, a parte un riferimento ad "Antares Software". Chi fosse in possesso di informazioni, si metta in contatto tramite il form Contatti! La versione pubblicata da Radio Elettronica & Computer è un freeze, perciò soffre di due problemi: 1. non è possibile iniziare una seconda partita nella stessa sessione perché il programma cerca di caricare un file delle "variabili" da disco; 2. parte col generatore di numeri casuali già inizializzato, e la partita risultante sarà sempre identica (a parità di numero di giocatori e azioni degli stessi). Per ovviare al punto 2, appena avviato il gioco, è possibile premere RUN/STOP e, dopo aver atteso un certo tempo, digitare PRINT RND(-TI):CONT, ovviamente seguito dal tasto RETURN e quindi da F1 per iniziare una partita. Questa versione di Monopoli è senza dubbio la più fedele alla versione italiana dell'epoca, e se siete stati possessori della scatola originale ma non l'avete più, provando questo gioco fate un vero e proprio tuffo nel passato. O per meglio dire: fate tre passi indietro (con tanti auguri!).
...un commento a caso!
Flimbo's Quest Sto riscoprendo dopo molti anni il piacere di giocare al C64 emulato tramite VICE e con attaccato al PC questo joystick (http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/images/competition-pro-usb.jpg)... E il gioco al quale ...Alessio
VII Legio ad oggi continua ad essere un bel punto interrogativo, con buona
pace di tutti e sostanzialmente tra l'indifferenza generale. Successivamente al
ritrovamento ho provato a contattare gli amministratori di un sito dedicato ai
giochi da ... leggi »Roberto
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli