Se non fosse per il titolo "aqua" e il vedere perlomeno nelle prime schermate
la superficie della stessa sembrerebbe più di guidare un'astronave in uno
spazio / caverne aperte sullo stile di Fort Apocalypse che non un gioco
ambientato sott'acqua ai comandi di una specie di sottomarino, ma tant'è... Ci
troviamo di fronte ad una reinterpretazione del citato Fort Apocalypse con una
discreta componente di Skramble, con una grafica che contestualizzata trovo
tutto sommato gradevole e un'incalzante musichetta che mi è sempre rimasta
in testa, sicuro di averla già sentita in precedenza, (ho scoperto oggi che è
stata ispirata dal brano A Golden Boy Again).
Lo scopo del gioco se non ricordo male è semplicemente fare il giro delle
caverne per tornare alla base, ovviamente vivi. Ecco.. ovviamente vivi.. non
so se qualcuno c'è mai riuscito, ma questo gioco ha una curva di difficoltà
praticamente inesistente, o meglio, non è una curva ma una linea piatta che
parte e finisce col 100%. Subito ti arrivano addosso veloci missili e il
sottomarino si muove troppo lentamente per poterli evitare, se siete sulla
traiettoria possono essere intercettati sparando un colpo (auguri), oltre a ciò
ci sono strettoie dove devi passare con precisione millimetrica, spesso anche
in fretta causa appunto missili/proiettili o barriere che si accendono e
spengono.
Veniamo alla valutazione.. Per ignoti motivi ho sempre avuto un debole per
Ian Gray, l'ho visto "crescere" dai primi terribili giochi tipo Crazy Kong 64 fino
ai deliziosi e graficamente dettagliati arcade adventure degli ultimi anni, la
serie Dizzy su tutti (ma anche sullo stesso filone Slightly Magic, Murray Mouse
ed altri), aggiungiamo che per qualche masochistica ragione negli anni ho
sempre caricato Aquanaut quando mi capitava per le mani, forse anche solo
per vedere se arrivavo qualche pixel più avanti e per riascoltare la musichetta
iniziale che come anticipato mi piaceva un sacco.. confermo la sufficienza. Ma
è veramente difficile.
...un commento a caso!
Legionnaire Un gioco che all'epoca mi è piaciuto molto,ricordo che era inserito col nome di "cesare"nella raccolta War Games N°3, era corredato con un articolo molto dettagliato del gioco dove vi erano i dati su tutte le tribù ch...sanacore1975
Incredibile che nessuno abbia ancora
commentato questo capolavoro
assoluto, uno strategico ad
ambientazione storica dove abbiamo una
mappa enorme a disposizione e migliaia
di possibili scelte strategiche e tattiche.
Meraviglioso voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli