
C'è
1 commento per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
5
M'incuriosisce la storia di questo folkloristico giochino, che mi pare di capire
pubblicato in origine da un'oscura Wye Valley Software ubicata nel Regno Unito
(possibile che esista ancora e faccia tutt'altro, come talvolta capita di apprendere
con stupore seguendo le tracce di antiche compagnie). La vita (videoludica) di
questa software house sembra essere stata molto breve, dato che oltre a Merlin
pare aver pubblicato solo un'avventura testuale su C64 e una manciata di titoli per
ZX Spectrum, credo tutte utility tranne Siege (Simulator), un curioso gioco
definito "tattico" scritto dallo stesso Martin Lewis all'opera qui. Successivamente
Merlin è stato ripubblicato dall'etichetta economica della Creative Sparks,
probabilmente direttamente in bundle con gli altri titoli che vedete, benché nella
rece di Zzap! (inglese, il nostro non c'era ancora) non si faccia accenno alla cosa.
Dalla sua Merlin ha l'ambientazione sfiziosa e l'azione iperfrenetica, che spinge a
fare varie partite di troppo, oltre all'impostazione piuttosto insolita. Abitualmente,
gli spara e fuggi fixed-screen ricalcano modelli atavici quali Space Invaders o
Berzerk, qui invece si agisce diversamente (Gary Penn azzarda un paragone con
Pyramid, titolo peraltro molto migliore, perché anche lì era presente la fase di
raccolta degli oggetti, qui assai sbrigativa e sempliciottesca, ma i punti di contatto
sono vaghi). Purtroppo il gameplay è piagato da aspetti molto fastidiosi (ennesimo
titolo apparentemente per nulla curato da questo punto di vista; m'immagino le
fasi di collaudo: "funziona, si muove tutto, bravo Martin, buona la prima, presto,
mettiamolo sul mercato"). Cito il più molesto: uno degli sgorbi che ci ronzano
vorticosamente attorno è subito mortale al contatto. Inutile dire che ci compare
frequentemente e inevitabilmente proprio sulle balle.