Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

CJ's Elephant Antics

1/12
CJ's Elephant Antics - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio CJ's Elephant Antics

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.29 (7 voti)

Commenti: CJ's Elephant Antics

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
04 dicembre 2024
Perché spendere tanti soldi in salagiochi rimanendo frustrati quando avere ancor più frustrazione con un titolo budget sul nostro amato 64? È davvero ben fatto, grafica, audio, musica, controlli e concept ma, forse a causa dei pochi ma enormi livelli che per una certa pigrizia di game design in alcuni passaggi, gli fa perdere punti. Sarebbe stato bello un cooperativo funzionante, ma in due la gestione dei nostri respawn del nostro defunto elefantino è così pessima da farci desistere a far un secondo doppio. Un bel giochino per il suo tempo, ogni tanto un giretto spensierato per cercare di finire almeno il primo schema senza cheats si può fare.
Voto: 8/10
29 gennaio 2009
Sono tornato su questo gioco per ribadire che è un vero spettacolo e per precisare quanto detto in precedenza: gli oggetti lasciati dai nemici non spariscono in un secondo ma si ha il tempo di raccoglierli e sono molto utili (l’invulnerabilità e le bombe si trovano spesso e si può formare un arsenale non indifferente). Non pochi in effetti i tratti in comune con “New Zealand Story” e per me alla Ocean hanno scartato la versione migliore. La giocabilità è speculare: CJ's Elephant Antics rimane a volte frustrante (ma non impossibile), ma vince su tutto il resto: grafica eccelsa che cresce ogni livello, buone le animazioni, così come le definizioni di fondali e sprites, musica intrigante. Se non erro questo gioco uscì poi due anni dopo e come budget. Noi abbiamo ottenuto due giochi diversi anziché uno e un personaggio (cj) tra i più teneri della storia del c64. Un platform di lusso.
Avatar Generico
Voto: 7/10
27 gennaio 2009
Una piccola curiosita' che ho letto altrove: inizialmente Elephant Antics doveva essere la conversione ufficiale di The New Zealand Story ( ecco spiegate le somiglianze dal punto di vista grafico ),ma la Ocean decise all'ultimo minuto di riassegnare ad un altro team la conversione.Per fortuna la Choice Software non si perse d'animo e riutilizzo' l'engine sviluppato per questo gioco.
Avatar Generico
Voto: -
27 gennaio 2009
Molto carino... in effetti se ricordo bene e stato uno dei miei ultimi giochi... che dolore ho nel cuore
Voto: 8/10
31 agosto 2008
Quello di CJ's Elephant Antics è forse il più delizioso eroe platform apparso sul c64!...a mio avviso non c'è Creature che tenga. La grafica, minuscola ma decoratissima, colorata e fluida, è una delizia per gli occhi. Animazioni stupende anche per gli antagonisti dell'elefantino, determinati con ogni mezzo a impedire il successo della sua missione. Sulla questione difficoltà mi sono già espresso su uno dei seguiti del gioco: bisogna perseverare non poco. Ma Jonathan Smyth rimane un genio assoluto e questa è probabilmente la sua creazione più spettacolare e originale nel complesso (mentre Stuntman Seymour rimane la più giocabile).
Avatar Generico
Voto: 7/10
01 settembre 2007
Di tutti i numerosissimi titoli budget con cui la Codemasters inondo' la scena del C64 durante i suoi ultimi anni di vita questo e' uno dei migliori. Graficamente ricorda The New Zealand Story ma e' abbastanza diverso per avere una personalita' sua.Solo quattro livelli,ma la loro lunghezza terra' impegnati per un po'.
...un commento a caso!
pitfall2 Pitfall II: Lost Caverns
Un gioco molto divertente, grafica essenziale e musica simpatica, specialmente quando l'omino recupera l'oro! E' stato ed ancora è uno dei miei giochi preferiti, visto che ancora ci gioco con piace... ArtisanOfComics
Commodore 64
Pannello Utente
126 Visitatori, 1 Utente
claudio.daffra
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink