...un commento a caso!

Personalmente credo che sia il precursorse di tutti gli odierni giochi di calcio considerando che è stato forse il primo a permettere una gestione praticamente a 360 Gradi di squadre e tornei.... Falko
Menu Alfabetico
Caverns Of Khafka
Caverns Of Khafka - Informazioni e risorse
Editore | Cosmi | Musica | Paul Norman |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Platform, Scrolling-Screen |
Anno | 1984 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Paul Norman | Extras | - |
Grafica | Paul Norman | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Punteggio Caverns Of Khafka
Commenti: Caverns Of Khafka
Ci sono 9 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Ho i brividi solo a guardarlo.
Si chiamava l'Idolo d'Oro.
I brividi che provo sono derivati dall' orrifica atmosfera creata dalle musiche e
dall' incredibile dipartita del personaggio, nonché al motivetto funebre quasi
binaurale che la accompagnava.
Sento i brividi dietro le orecchie e le tempie, questo gioco mi ha terrorizzato più
di qualsiasi Silent Hill.
Sapete cosa significa?
Arte. Vera Arte.
I pixel, cosi' rozzi, riescono a veicolare, secondo me, una specie di sentimento
primordiale, quello che ancora mi attanaglia guardando un video di gameplay.
Certi giochi di oggi mancano veramente di quel mordente che avevano semplici
giochi di un tempo, magari creati in una settimana.
C'è da imparare.
Sicuramente piu' conosciuto come L'Idolo D'Oro. lo stile e' il suo, inconfondibile, lo stesso che si ritrova in Forbidden Forest o Aztec Challenge, lo stile di Paul Norman (ma quanto "amo" quest'uomo!).
Lo scenario in se e' affascinante, la musica davvero d'atmosfera (ero affascinato da quella introduttiva). Le possibilita' di movimento del personaggio sono tantissime e corrispondono a tutte le combinazioni possibili del joy fra direzioni e tasto premuto o meno.
Il rovescio della medaglia? Sta nell'enormita' di bug presenti (a volte ti incastri nelle pareti e non ne esci piu', gemme irrecuperabili in mezzo ai muri, ogni volta che si fa fuoco l'azione si interrompe, montacarichi "cancellato" dalle fiammate, ecc..) e dalla longevita' davvero ridotta. In pochissime partite, imparato qualche trucchetto, si arriva allo stage finale. Nonostante cio' la voglia di rigiocarlo c'e' sempre stata.. l'8 se lo prende anche per il fattore nostalgia, anche se tecnicamente non andrebbe oltre il 7..

Il mio primissimo gioco sul commodor 64 !!
Per essere datato & semplicemente leggendario !!!
Keylan A.S.
:-D

Mi spiace leggere tutti questi commenti negativi. Mi piaceva il gioco e l'ho finito diverse volte prima che cadesse nel dimenticatoio.
E la musichetta non era poi male, anzi, me la sto gustando adesso in sid...

Sicuramente dotato di atmosfera, questo Cavern of Khafka mi ha sempre affascinato, ma purtroppo è stato piagato da una giocabilità veramente bassa, dovuta soprattutto alla scarsa capacità di movimento del personaggio.

Argh.L'idea di base e' valida ed il gioco tenta con ogni mezzo di creare un'atmosfera cupa e misteriosa ma putroppo fallisce miseramente nell'intento.La grafica e' troppo blocchettosa,l'uso del colore poco convincente ed il sonoro finisce per venire a noia.Tutto questo per tacere del sistema di controllo,assolutamente frustrante...come il resto del gioco.
Un uomo con un cappello (e una strana cintura bianca, rigorosamente spaiata rispetto alle scarpe marroni) si perde nelle misteriose Caverne di Khafka. Se Aztec Challenge mi indusse ad acquistare il C64 e Forbidden Forest mi appassiono' oltre ogni misura, questa ennesima fatica di Paul Norman non mi ha mai convinto.
Non c'e' cosa piu' fastidiosa di un personaggio dall'incedere difficoltoso i cui vestiti si impigliano continuamente in rocce malamente disegnate.
AAA Giocabilita' cercasi.

Semplicemente fantasti. Condivido appieno quanto e' stato detto. Un best sellers, come dimenticarlo.
Ci giocai a 12 anni, e oggi ricordo come fosse ieri

Kenshiro75
Voto: 5/10
07 marzo 2006
Giocai a questo splendido gioco quand'ero ancora un ragazzino... mi ricordo che spegnevo la luce per gustarmi l'atmosfera che si creava ad ogni partita... quando lo finimmo insieme a dei miei amici non potete immaginare la soddisfazione!!!!:) consiglio di provarlo a chi non lo conosce e di rigiocarlo a chi ha avuto modo di conoscerlo, anche solo per sentire la meravigliosa colonna sonora.
Magari provate la versione di Hokuto Force l'unica col trainer, accendete il c64 e.... LOAD PRESS PLAY ON TAPE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...un commento a caso!

Divertentissimo questo gioco, anche perchè i livelli erano molti ed uscivano in maniera casuale ... Hysteria